AVVISO PUBBLICO Sostegno all'innovazione per il rilancio del settore dell'automotive
AVVISO PUBBLICO Sostegno all'innovazione per il rilancio del settore dell'automotive
-
- Azienda Alfa ha un piano di uscite incentivate con licenziamento (per poter poi aderire alla NASPI): cosa si prende in considerazione come ULA: quella a fine anno o la media degli 12 mesi precedenti?
Risposta: Per il calcolo delle ULA viene preso a riferimento il valore determinato nei dodici mesi precedenti la data di presentazione della domanda di agevolazione. In merito agli obblighi occupazionali si rimanda comunque ai fini agevolativi a quanto stabilito dall'art.18 con particolare attenzione al comma 3.
Numero protocollazione: FAQ24000019
Allegato: -
-
L’Avviso recita che nel caso in cui il progetto d’investimento preveda il mantenimento dei livelli occupazionali, l’impresa dovrà garantire in termini di ULA (come definito nell’allegato A) tale livello per la durata dell’investimento. L’azienda Alfa, nonché soggetto proponente, ad oggi presenta n.100 ULA, ma al 31.01.2024 sono state annunciate 20 dimissioni. La domanda telematica verrà presentata negli ultimi giorni di gennaio ed il progetto d’investimento prevede il mantenimento dei livelli occupazionali. Si ritiene che l’obbligo sia assolto in caso di mantenimento delle restanti 80 unità lavorative attualmente in forza per la durata dell’investimento. È corretto?
Risposta: La domanda non è precisa ma comunque per il calcolo delle ULA deve farsi riferimento a quanto previsto dal Regolamento Comunitario 651/2014. In merito agli obblighi occupazionali si rimanda altresì a quanto stabilito dall'art.18 con particolare attenzione al comma 3.
Numero protocollazione: FAQ24000018
Allegato: -
-
In ordine alla documentazione da allegare a conferma del punteggio autoattribuito A2, e nello specifico relativamente alla copia conforme all'originale degli estratti conto bancari o altro idoneo documento giustificativo dai quali si evinca l'esistenza dell'ammontare dei mezzi propri dichiarati in capo all'impresa alla data di inoltro della candidatura telematica, è ammissibile una documentazione con data entro l'arco temporale dei 30 gg antecedenti alla data di presentazione della domanda ?
Risposta: La risposta è affermativa.
Numero protocollazione: FAQ23000449
Allegato: -