| Codice UC | 03_TES | 
| Denominazione | Definizione delle caratteristiche di un articolo di moda | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di definizione delle caratteristiche di un articolo di moda | 
| Risultato atteso | articolo di moda realizzabile nel rispetto del figurino creato | 
| Indicatori | studio della fattibilita' e modalita' di lavorazione di un articolo di moda; definizione della struttura, forma e funzioni del nuovo articolo di moda | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 4 | 
| Abilità | collaborare alla realizzazione ed approvazione del campione/prototipo, coordinandosi con le altre funzioni aziendali definire i particolari caratterizzanti struttura, forma e funzioni del nuovo articolo di moda evidenziare sul disegno il posizionamento e la forma dei particolari ed i punti di riferimento per il modello base/prototipo individuare caratteristiche ed abbinamenti di materiali, accessori e colori da impiegare valutare con il modellista e il responsabile della produzione fattibilita' e modalita' di lavorazione dell'articolo proposto  | 
                    
| Conoscenze | criteri estetici e funzionali per l'abbinamento di materiali e colori elementi di merceologia tessile elementi di tecniche di modellistica principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) tecnologie e processi di lavorazione prodotti del settore moda tendenze della moda e delle tipologie di abbigliamento, calzature e accessori tendenze innovative nelle tipologie e rese dei materiali da utilizzare tipologia e resa di tessuti, pellami e materiali sintetici  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 2.5.5.1.3 Disegnatori di moda | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Disegnatore di moda | 
                    
 Esporta in Excel