| Codice UC | 16_AGR | 
| Denominazione | Organizzazione e gestione dell'impianto florovivaistico | 
| Oggetto di osservazione | programmazione degli interventi ed organizzazione del lavoro degli operatori di vivaio | 
| Risultato atteso | impianto florovivaistico organizzato e gestito secondo criteri di sostenibilità ambientale | 
| Indicatori | procedure di controllo impianti e di pianificazione delle attivita' | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | gestire il verde urbano ed extraurbano, tenendo conto delle problematiche riguardanti la messa a dimora per il mantenimento o per il recupero di aree a verde individuare lo stato di equilibrio o di squilibrio ecologico, sulla base delle relazioni tra ritmo climatico e ritmo vegetativo organizzare la disposizione delle colture all'interno dell'impianto in relazione alle condizioni di luce, areazione, ecc. predefinire i portamenti funzionali ed estetici, individuali e reciproci, delle piante ornamentali, arbusti, piante erbacee, alberi, fiori programmare e monitorare le diverse tipologie di interventi di routine sulle piante (potature, innesti, messe a dimora, preparazione bulbi/rizomi/talee, ecc.) programmare e verificare il corretto funzionamento degli impianti di irrigazione, di condizionamento, areazione ecc.  | 
                    
| Conoscenze | principali riferimenti legislativi e normativi, comunitari, nazionali e regionali, in materia di HACCP e igiene dei prodotti alimentari principali tipologie di impianti di condizionamento/areazione per colture in ambienti protetti principali tipologie di impianti per l'irrigazione principi base di florovivaismo e di ecologia principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza principi di fisiologia vegetale: caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche principi guida delle coltivazioni biologiche e biodinamiche sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) tecniche di coltivazione delle piante da semina e da frutto tecniche di gestione ordinaria di parchi e giardini  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 3.2.2.1.1 Tecnici agronomi 6.4.1.3.1 Agricoltori e operai agricoli specializzati di giardini e vivai, di coltivazioni di fiori e piante ornamentali  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Operatore alla realizzazione e alla manutenzione di giardini Tecnico delle produzioni florovivaistiche  | 
                    
 Esporta in Excel