| Codice UC | 32_ALI | 
| Denominazione | Lavorazione e trasformazione di frutta e ortaggi | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di trasformazione di frutta e ortaggi | 
| Risultato atteso | prodotti correttamente derivati da trasformazione di frutta ed ortaggi | 
| Indicatori | applicazione corretta delle tecniche di trasformazione di frutta e ortaggi conduzione in sicurezza dei macchinari e degli impianti | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 2 | 
| Abilità | contribuire alla rilevazione e raccolta di dati e informazioni inerenti al sistema di monitoraggio e controllo della qualita' dei processi produttivi effettuare le operazioni di pastorizzazione a temperature diverse a seconda del tipo di frutto eseguire correttamente il dosaggio delle materie e degli altri ingredienti/additivi durante le diverse fasi del ciclo produttivo eseguire le diverse lavorazioni a seconda della tipologia di frutta/ortaggio (frutta fresca o secca, ortaggi, agrumi), del prodotto finale da realizzare e del tipo di conservazione (polpa, succo, passati, concentrati, pelati, polveri, ecc.) proteggere e preservare il prodotto da possibili fattori di deterioramento, monitorando anche visivamente l'andamento della lavorazione e lo stato del prodotto riconoscere le trasformazioni chimico-fisiche degli alimenti durante le fasi di lavorazione (cottura, omogeneizzazione, concentrazione, essiccamento, ecc.) utilizzare tecniche di raffreddamento, surgelazione e abbattimento dei prodotti alimentari (e dei semilavorati) ai fini della conservazione o della distribuzione  | 
                    
| Conoscenze | caratteristiche e modalita' di funzionamento delle macchine utilizzate nella lavorazione/trasformazione cause di contaminazione alimenti ciclo di trasformazione frutta e ortaggi: fasi, attivita', tecniche e tecnologie fasi della trasformazione delle diverse tipologie di prodotto (cottura, omogeneizzazione, concentrazione, essiccamento, ecc.) metodi e tecniche di conservazione norme di igiene (HACCP) comunitarie, nazionali e regionali per garantire il mantenimento degli standard qualitativi di produzione principali tipologie di reazioni fisico-chimiche e microbiologiche legate alla trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) tecniche di conservazione e salvaguardia della qualita' del prodotto (correzione di acidita', stabilizzazione, standardizzazione, pastorizzazione, raffreddamento, ecc.) tecniche di surgelazione e abbattimento tipologia di ortaggio e frutta e relative caratteristiche merceologiche, nutrizionali, chimiche, fisiche e organolettiche  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 7.3.2.4.1 Conduttori di macchinari per la cernita e la calibratura di prodotti ortofrutticoli 7.3.2.4.2 Conduttori di macchinari per la conservazione di frutta e verdura  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Addetto alla trasformazione di frutta e ortaggi | 
                    
 Esporta in Excel