| Codice UC | 42_UTI | 
| Denominazione | Trattamento delle acque reflue mediante fitodepurazione | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di trattamento delle acque reflue mediante fitodepurazione | 
| Risultato atteso | acque reflue trattate mediante impianto di fitodepurazione | 
| Indicatori | operazioni di pretrattamento dei liquami; monitoraggio e manutenzione dell'impianto; controllo dell'acqua destinata alla scarico e all'immissione in rete | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 4 | 
| Abilità | effettuare i principali pretrattamenti dei liquami in ingresso (grigliatura, fossa imhoff, disoleatori) effettuare il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche e organolettiche dell'acqua destinata allo scarico o all'immissione in rete monitorare il corretto funzionamento delle vasche svolgere l'attivita' di manutenzione ordinaria dell'impianto (vuotatura di vasche, tubazioni, ecc.)  | 
                    
| Conoscenze | caratteristiche fisiche, chimiche e organolettiche dell'acqua destinata allo scarico o all'immissione in rete elementi di meccanica idraulica normativa regionale, nazionale ed europea di settore nozioni di botanica e biologia principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 6.1.5.2.0 Operai addetti alla manutenzione degli impianti fognari 7.1.6.2.2 Operatori di impianti per la depurazione, la potabilizzazione e la distribuzione delle acque  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Operatore del monitoraggio e controllo della rete idrica e degli interventi per il trattamento delle acque reflue | 
                    
 Esporta in Excel