| Codice UC | 37_SPE | 
| Denominazione | Produzione audio durante lo spettacolo, le riprese televisive o cinematografiche | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di produzione audio | 
| Risultato atteso | registrazione voci e suoni priva di disturbi e con il corretto ed eventuale inserimento degli effetti sonori previsti | 
| Indicatori | registrazione e regolazione dell'audio; pulizia della registrazione e inserimento degli effetti sonori previsti; risoluzione tempestiva dei malfunzionamenti | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 4 | 
| Abilità | cancellare suoni indesiderati e disturbi nella riproduzione sonora durante lo spettacolo o la ripresa effettuare interventi risolutivi in caso di malfunzionamenti e anomalie inserire gli effetti sonori ed i rumori previsti dalla sceneggiatura (nel caso di riprese televisive o cinematografiche) registrare le voci e i dialoghi in presa diretta, nel caso di produzioni audiovisive, film, tv e spot regolare e controllare costantemente il volume e la qualita' della registrazione audio  | 
                    
| Conoscenze | nozioni di base di acustica e sistemi audio nozioni di base di fonica e fonica applicata principali sistemi di riproduzione e diffusione del suono principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza principi fondamentali di riproduzione sonora sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) software dedicati all'audio per l'utilizzo di fonti musicali informatizzate tecniche e strumenti per la realizzazione di effetti speciali audio  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 3.1.2.6.2 Tecnici delle trasmissioni radio-televisive 3.1.7.2.1 Tecnici degli apparati audio-video e della ripresa video-cinematografica 3.1.7.2.2 Tecnici del suono  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Tecnico del suono | 
                    
 Esporta in Excel