| Codice UC | 45_SPE | 
| Denominazione | Realizzazione del progetto di illuminazione | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di realizzazione del progetto di illuminazione | 
| Risultato atteso | illuminazione delle rappresentazioni continua, ben coordinata e correttamente regolamentata | 
| Indicatori | rispetto dei tempi di registrazione e movimentazione delle luci con quelli delle rappresentazioni; regolazione dell'impianto luci mediante quadri di controllo; risoluzione tempestiva delle criticita' | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 4 | 
| Abilità | garantire la continuita' dell'illuminazione anche in presenza di problemi imprevisti programmare e registrare il cambio luci in funzione della rappresentazione utilizzare quadri di controllo, consolle e software dedicati alla regolazione dell'impianto per ottenere gli effetti progettati  | 
                    
| Conoscenze | elementi di base dello studio della luce: illuminotecnica, luci naturali, artificiali, contrasti ecc. elementi di organizzazione dello spettacolo e attivita' culturali illuminotecnica per servizi di spettacolo e attivita' culturali, strumenti e tecnologie specifiche (es: proiettori intelligenti, a testa o specchio mobile) impiantistica elettrica nell'ambito della realizzazione/allestimento di spettacoli e attivita' culturali nozioni base di elettronica ed elettrotecnica principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) software dedicati all'illuminotecnica tecniche di movimentazione dei dispositivi luce  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 3.1.7.2.1 Tecnici degli apparati audio-video e della ripresa video-cinematografica | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Tecnico delle luci | 
                    
 Esporta in Excel