| Codice UC | 01_ALI | 
| Denominazione | Affinamento/filtraggio del vino | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di affinamento e filtraggio del vino | 
| Risultato atteso | vino filtrato | 
| Indicatori | gestione manuale degli attrezzi manuali e meccanizzati in sicurezza; controllo dei parametri di lavorazione | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 2 | 
| Abilità | effettuare le operazioni di gestione della fermentazione malo-lattica impostare i livelli di pressione del flusso di vino in relazione alle caratteristiche/qualita' del vino da produrre posizionare le pompe di affinamento evitando turbolenze o l'ingresso di aria regolare le maglie dei filtri (sgrossante, brillantante, micro, ecc.) in funzione del tipo di prodotto (limpidezza, grado zuccherino, ecc.) verificare il vino in uscita  | 
                    
| Conoscenze | caratteristiche del processo di fermentazione delle uve anche in relazione ad eventuali disciplinari relativi a produzioni di qualita' caratteristiche e modalita' di funzionamento dei macchinari e degli impianti per la vinificazione caratteristiche fisiche ed organolettiche dei vini principali riferimenti legislativi e normativi, comunitari, nazionali e regionali, in materia di HACCP e igiene dei prodotti alimentari principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 7.3.2.8.1 Addetti a macchinari industriali per la vinificazione 7.3.2.8.3 Addetti a macchinari industriali per la produzione di liquori, di distillati e di bevande alcoliche  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Addetto alla vinificazione | 
                    
 Esporta in Excel