| Codice UC | 65_MEC | 
| Denominazione | Riparazione telaio e carrozzeria del veicolo | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di riparazione telaio e carrozzeria del veicolo | 
| Risultato atteso | carrozzeria e telaio del veicolo correttamente riparati | 
| Indicatori | riparazione corretta delle ammaccature; ribattitura, rimodellatura o sostituzione delle parti danneggiate; spianatura, raddrizzatura, riequilibratura e livellamento del telaio e della scocca; riassemblaggio corretto degli accessori nuovi o riparati | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | adottare metodi e sistemi di ribattitura dei lamierati danneggiati con l'utilizzo di martelli, tasselli, ecc. al fine di togliere le ammaccature applicare le norme ed utilizzare gli strumenti di prevenzione e di sicurezza sul lavoro applicare tecniche di raddrizzatura e livellamento del telaio e della scocca con l'impiego del banco di riscontro consultare la scheda delle lavorazioni suggerite dal costruttore del modello da riparare gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalita' delle attrezzature, secondo le modalita' aziendali previste identificare ed analizzare componenti di carrozzeria e telaio da ribattere o riallineare o da sostituire riconoscere le caratteristiche tecniche di organi meccanici elementari e parti di carrozzeria utilizzare la strumentazione necessaria per riparazioni e montaggio/smontaggio (martello, blocchetti o tasselli, leve per la raddrizzatura, saldatori, puntatrice, levigatori ad aria o elettrici, ecc.) delle parti danneggiate e - se necessario - di quelle ad esse collegate  | 
                    
| Conoscenze | caratteristiche tecniche dei materiali metallici nuovo codice della strada e normativa di riferimento principali riferimenti legislativi e normativi in materia di gestione dei sinistri auto principali riferimenti legislativi e normativi in materia di smaltimento dei rifiuti pericolosi dell'autocarrozzeria principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza principi di termodinamica e sue applicazioni sulle parti della carrozzeria dei veicoli sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) strumenti e metodi di saldatura strumenti ed attrezzature per raddrizzatura e livellamento di telaio e carrozzeria tecniche ed attrezzature di smontaggio/assemblaggio della carrozzeria e delle parti accessorie dei veicoli tecnologia dell'autovettura: funzioni meccaniche elementari, elementi di telaio e carrozzeria  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 6.2.1.8.1 Carrozzieri | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Operatore alle lavorazioni di carrozzeria | 
                    
 Esporta in Excel