| Codice UC | 36_MEC | 
| Denominazione | Esecuzione delle operazioni di trattamento superfici metalliche su macchine tradizionali | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di trattamento di superfici metalliche su macchine tradizionali | 
| Risultato atteso | pezzo lavorato secondo le specifiche progettuali | 
| Indicatori | lettura del disegno tecnico e della documentazione di lavorazione; trattamenti di pulizia di superfici metalliche; trattamenti di protezione di superfici metalliche quali decapaggio, brunitura, cromatura | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | applicare la procedura prevista per i trattamenti superficiali protettivi di brunitura, cromatura o zincatura, per immersione del pezzo in olio (brunitura) od in cromo e zinco fusi applicare le norme ed utilizzare gli strumenti di prevenzione e di sicurezza sul lavoro applicare le procedure e le tecniche previste per il controllo durante l'esecuzione dei trattamenti della durezza ottenuta applicare le tecniche di pulizia superficiale o con decapaggio delle superfici metalliche comprendere i disegni tecnici dei pezzi da lavorare, le indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualita' eseguire i trattamenti termici verificando che temperatura e tempi corrispondano alle prescrizioni operative gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalita' delle attrezzature, secondo le modalita' aziendali previste utilizzare le apposite apparecchiature per controllare la regolarita' della superficie abrasa o decapata utilizzare metodi di protezione superficiale tramite olio protettivo, per le zone sottoposte a trattamento termico maggiormente soggette ad ossidazione  | 
                    
| Conoscenze | basi del disegno tecnico: segni e simboli, convenzioni, scale e metodi di rappresentazione elementi di chimica elementi di metallurgia modulistica aziendale di riferimento: schede istruzioni, programmi di produzione, schede controllo qualita', ecc. principali riferimenti legislativi e normativi in materia di ISO 9001 per le lavorazioni e costruzioni meccaniche principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) tipologie e caratteristiche dei diluenti e solventi tipologie e fasi dei trattamenti di pulizia e protezione di superfici metalliche (decapaggio, brunitura, cromatura, ecc.)  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 6.2.2.1.1 Fabbri 7.1.2.4.1 Conduttori di macchine per la trafila di metalli 7.1.2.4.2 Conduttori di macchine per l’estrusione e la profilatura di metalli 7.2.2.1.0 Finitori di metalli e conduttori di impianti per finire, rivestire, placcare metalli e oggetti in metallo  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Operatore della finitura e verniciatura di parti metalliche | 
                    
 Esporta in Excel