| Codice UC | 34_MEC | 
| Denominazione | Esecuzione delle operazioni di saldatura con attrezzature tradizionali | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di saldatura con attrezzature tradizionali | 
| Risultato atteso | pezzo lavorato secondo le specifiche progettuali | 
| Indicatori | lettura del disegno tecnico e della documentazione di lavorazione; operazioni di saldatura MMA (Metal Magma Active), MIG/MAG (Metal Inert Gas e Metal Active Gas) e TIG (Tungsten Inert Gas) | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | applicare la procedura prescritta per il corretto posizionamento del pezzo sulla macchina utilizzando gli appositi fermi o accessori di protezione applicare le norme ed utilizzare gli strumenti di prevenzione e di sicurezza sul lavoro applicare le tecniche di saldatura in sicurezza e nel rispetto delle specifiche di progetto comprendere i disegni tecnici dei pezzi da lavorare, le indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualita' gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalita' delle attrezzature, secondo le modalita' aziendali previste individuare il materiale ausiliario da utilizzare individuare la tipologia di saldatura e la tecnica esecutiva adeguata al tipo di giunto ed alla sua posizione: saldature mma (metal magma active), mig/mag (metal inert gas e metal active gas) e tig (tungsten inert gas) utilizzare l'apposita attrezzatura per rimuovere le scorie protettive del cordone di saldatura  | 
                    
| Conoscenze | basi del disegno tecnico: segni e simboli, convenzioni, scale e metodi di rappresentazione elementi di metallurgia applicata alla saldatura modulistica aziendale di riferimento: schede istruzioni, programmi di produzione, schede controllo qualita', ecc. principali riferimenti legislativi e normativi in materia di ISO 9001 per le lavorazioni e costruzioni meccaniche principali strumenti di misura (calibri, micrometri, comparatori, ecc.) e relativi campi di applicazione principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) sollecitazioni meccaniche fondamentali e resistenza dei materiali tecnologia meccanica dei materiali saldabili tipologie di saldatura e relative tecniche di esecuzione tipologie e funzionamento delle macchine e utensili da utilizzare per la saldatura  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 6.2.1.2.0 Saldatori e tagliatori a fiamma 6.2.1.7.0 Saldatori elettrici e a norme ASME 6.2.2.1.1 Fabbri 6.2.2.3.1 Attrezzisti di macchine utensili  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Operatore di saldatura | 
                    
 Esporta in Excel