| Codice UC | 35_MEC | 
| Denominazione | Esecuzione delle operazioni di taglio su macchine tradizionali | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di taglio su macchine tradizionali | 
| Risultato atteso | pezzo tagliato secondo le specifiche progettuali | 
| Indicatori | lettura del disegno tecnico e della documentazione di lavorazione; operazioni di taglio ossiacetilenico, a plasma, a laser, con cesoie e con segatrici tradizionali | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | applicare la procedura prescritta per il corretto posizionamento del pezzo sulla macchina utilizzando gli appositi fermi o accessori di protezione applicare le norme ed utilizzare gli strumenti di prevenzione e di sicurezza sul lavoro applicare le tecniche di taglio (ossiacetilenico, a plasma o laser, con cesoie o segatrici tradizionali) su macchine manovrate dall'operatore attivare la procedura per regolare correttamente il dosaggio di combustibile e carburante necessario per le operazioni di taglio ossiacetilencio, a plasma o laser comprendere i disegni tecnici dei pezzi da lavorare, le indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualita' gestire e controllare la propria area di lavoro mantenendo l'ordine, la pulizia e la funzionalita' delle attrezzature, secondo le modalita' aziendali previste identificare e valutare eventuali anomalie dei metalli tagliati al fine di trascriverle nelle annotazioni di accompagnamento ai pezzi tagliati e/o apportare eventuali interventi correttivi  | 
                    
| Conoscenze | basi del disegno tecnico: segni e simboli, convenzioni, scale e metodi di rappresentazione ciclo produttivo di riferimento modulistica aziendale di riferimento: schede istruzioni, programmi di produzione, schede controllo qualita', ecc. operazioni di taglio ossiacetilenico, a plasma o laser, con cesoie o segatrici tradizionali principali materiali e relative caratteristiche tecnologiche principali riferimenti legislativi e normativi in materia di ISO 9001 per le lavorazioni e costruzioni meccaniche principali strumenti di misura (calibri, micrometri, comparatori, ecc.) e relativi campi di applicazione principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) tipologie e funzionamento delle macchine utensili da utilizzare per le principali operazioni di taglio  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 6.2.2.1.1 Fabbri 6.2.2.1.2 Fucinatori e forgiatori 6.2.2.3.1 Attrezzisti di macchine utensili 7.1.2.4.1 Conduttori di macchine per la trafila di metalli 7.2.1.1.0 Conduttori di macchine utensili automatiche e semiautomatiche industriali  | 
                    
 Esporta in Excel