| Codice UC | 39_EDI | 
| Denominazione | Realizzazione della tinteggiatura e decorazione di superfici murarie | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di realizzazione tinteggio | 
| Risultato atteso | tinteggiatura effettuata secondo le norme di buona tecnica e nel rispetto dei criteri di qualita' | 
| Indicatori | predisposizione adeguata del supporto murario; individuazione dei materiali in coerenza con le caratteristiche del supporto e con le indicazioni progettuali; preparazione dei materiali secondo miscele e secondo dosaggio dei colori; distribuzione del materiale di tinteggiature regolare; adozione delle misure di sicurezza e prevenzione | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | analizzare lo stato del supporto murario (allineamento, umidita', eventuali ammaloramenti dell'intonaco, ecc.) e prepararlo alle operazioni di tinteggiatura e/o rivestimento decorativo eseguire la tinteggiatura utilizzando diverse tecniche e strumenti gestire gli scarti da lavorazione individuare i materiali da utilizzare per il tinteggio sulla base delle caratteristiche del supporto murario e delle indicazioni progettuali operare osservando le norme di sicurezza, utilizzando i DPI e rispettando i tempi e l'organizzazione della squadra preparare, mescolare e predisporre campioni di colore utilizzare tecniche e strumenti per la realizzazione di lavori di finitura e decorazione (spugnature, finti marmi e filettature) utilizzare tecniche e strumenti per la realizzazione di rivestimenti murali decorativi (carta da parati, tela di vetro e vinile)  | 
                    
| Conoscenze | codici colori metrici e sistemi di dosaggio criteri, strumenti e stili comunicativi da impiegare con gli altri operatori (linguaggio gestuale, linguaggio tecnico, regole di interpretazione della segnaletica, ecc.) materiali per la tinteggiatura e il rivestimento murale decorativo di diverso tipo inclusi i materiali coerenti con la bioedilizia principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) tecniche di gestione e conservazione degli scarti di lavorazione tecniche e strumenti di tinteggiatura, finitura e decorazione di superfici murarie tecniche per l'analisi e la preparazione del supporto murario tipologie, caratteristiche e modi d'impiego delle vernici per tinteggiatura e condizioni per un impiego sicuro  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 6.1.4.1.1 Pittori edili 6.1.4.1.2 Decoratori e stuccatori edili 6.1.4.2.0 Pulitori di facciate  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Operatore edile alla tinteggiatura | 
                    
 Esporta in Excel