| Codice UC | 54_ALI | 
| Denominazione | Smaltimento dei residui, delle acque di lavaggio e riutilizzo del siero | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di smaltimento dei reflui caseari effettuate secondo i parametri previsti dalla normativa | 
| Risultato atteso | latte smaltito correttamente e siero riutilizzato | 
| Indicatori | smaltimento degli scarti di produzione secondo i parametri previsti dalle norme; modalita' di organizzazione efficace ed efficiente del lavoro (programmazione, monitoraggio) | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | eseguire correttamente le procedure di smaltimento del siero non conforme ai parametri e ai requisiti normativi previsti utilizzare metodi di smaltimento delle acque di lavaggio e dei residui secondo quanto indicato dai parametri di legge utilizzare tecniche e strumenti adeguati alla raccolta del siero per eventuale riutilizzo nei processi di produzione, o per utilizzo come mangime o come prodotto da disidratare per evaporazione  | 
                    
| Conoscenze | normativa in materia di riciclo del siero normativa in materia di smaltimento delle acque di lavaggio e dei residui norme in materia di smaltimento dei prodotti lattiero-caseari non idonei all'utilizzo principali riferimenti legislativi e normativi, comunitari, nazionali e regionali, in materia di HACCP e igiene dei prodotti alimentari principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) tecniche di riutilizzo dei sottoprodotti della lavorazione del latte  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 6.5.1.5.0 Artigiani ed operai specializzati delle lavorazioni artigianali casearie 7.3.2.2.0 Conduttori di apparecchi per la lavorazione industriale di prodotti lattiero – caseari  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Addetto alle lavorazioni lattiero-casearie | 
                    
 Esporta in Excel