| Codice UC | 42_ALI | 
| Denominazione | Preparazione dei mosti | 
| Oggetto di osservazione | lo svolgimento delle operazioni di preparazione del mosto | 
| Risultato atteso | corretto funzionamento dell'intero processo di preparazione del mosto | 
| Indicatori | gestione delle tecniche e dei macchinari nella preparazione del mosto; gestione delle operazioni in sicurezza | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | aggiungere gli ingredienti secondari tra cui enzimi, sali ed acidi contribuire alla rilevazione e raccolta di dati e informazioni inerenti al sistema di monitoraggio e controllo della qualita' dei processi produttivi controllare i parametri di processo specifici per la fasi di ammostatura, filtrazione, bollitura, luppolatura controllare la realizzazione degli intermedi di lavorazione tra cui i mashing liquors, i mosti dolci, i mosti di fine bollitura e i mosti chiarificati, e le procedure corrette per il loro trasferimento da impianto ad impianto gestire la fase di macinazione/ammostatura dell'orzo maltato adoperando in sicurezza le macchine molitorie intervenire in caso di anomalie degli impianti mettendo in sicurezza gli intermedi di lavorazione in produzione e ripristinare la funzionalita' del processo monitorare il funzionamento dei macchinari e delle pompe per il trasferimento nei serbatoi di fermentazione provvedere all'aggiunta del luppolo sotto forma di polvere nella fase di preparazione dei mosti regolare i parametri dei macchinari per la lavorazione delle materie prime cerealicole in funzione del piano di produzione e dei tipi di mosto da realizzare verifica le temperature, l'umidita' e la pressione degli impianti, per mantenere le caratteristiche organolettiche del mosto  | 
                    
| Conoscenze | caratteristiche e modalita' di funzionamento dei macchinari e delle attrezzature per la preparazione del mosto fasi e caratteristiche del processo di preparazione del mosto: ammostamento, bollitura, filtrazione e luppolamento il ciclo di produzione della birra normativa sulla produzione della birra norme di igiene (HACCP) comunitarie, nazionali e regionali per garantire il mantenimento degli standard qualitativi di produzione principali caratteristiche chimiche, fisiche e organolettiche della birra principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza prodotti intermedi nella preparazione del mosto sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) varieta' di luppolo e caratteristiche organolettiche  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 7.3.2.8.2 Addetti a macchinari industriali per la produzione di birra | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Operatore della produzione di birre | 
                    
 Esporta in Excel