| Codice UC | 24_EST | 
| Denominazione | Individuazione e gestione dei rischi connessi all'attivita' petrolifera | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di individuazione e gestione dei rischi connessi all'attivita' petrolifera | 
| Risultato atteso | procedure di analisi e gestione dei rischi connessi all'attivita' petrolifera correttamente implementate | 
| Indicatori | corretta implementazione delle procedure di analisi e gestione dei rischi connessi all'attivita' petrolifera | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | adottare precauzioni operative di emergenza applicare metodi di analisi del rischio applicare protocolli di prevenzione e gestione delle emergenze applicare protocolli per la prevenzione di esplosioni in zone pericolose eseguire procedure di rilevamento e misurazione di gas tossici  | 
                    
| Conoscenze | caratteristiche e funzionamento delle strumentazioni per rilevazione gas tossici e atmosfere esplosive caratteristiche e funzionamento di APVR: da lavoro, da emergenza, da fuga (eeba, scba, saba) caratteristiche ed utilizzo di DPI di prima, seconda e terza categoria dati e statistiche su incidenti, infortuni e infortuni mancati documentazione e modulistica di controllo e sicurezza istruzioni generiche di emergenza e allarme misure di prevenzione e protezione normativa in materia di apparecchiature destinate all'impiego in zone a rischio di esplosione (atex - atmosphere explosive) normativa in materia di rischi specifici in ambienti sospetti di inquinamento o confinati normativa sul controllo dei rischi da incidente rilevante che coinvolgono sostanze pericolose (direttiva "seveso") nozioni di comportamento in ambienti sospetti di inquinamento o con presenza di gas tossici nozioni di primo soccorso relative ad intossicazioni da H2S principali rischi e pericoli nel comparto oil e gas principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza procedure di emergenza e allarme in ambienti a rischio di incidente rilevante procedure di primo soccorso e antincendio sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 3.1.3.2.2 Tecnici minerari 7.1.1.3.1 Trivellatori di pozzi 7.1.1.3.2 Conduttori di sonde e perforatrici da prospezione 7.1.5.1.1 Conduttori di impianti per la raffinazione del gas e dei prodotti petroliferi 7.1.5.1.2 Conduttori di impianti per la stazzatura di prodotti petroliferi 7.1.5.2.0 Operatori di macchinari e di impianti per la chimica di base e la chimica fine  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Operatore H2S e sicurezza | 
                    
 Esporta in Excel