| Codice UC | 17_VET | 
| Denominazione | Selezione e preparazione dei materiali | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di selezione e preparazione dei materiali | 
| Risultato atteso | carica e miscela conformi rispetto alle indicazioni | 
| Indicatori | interpretazione corretta degli input; conduzione corretta e sicura degli apparecchi per il dosaggio, la macinazione e la miscelazione delle materie prime; trattamento in sicurezza delle materie prime | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | calibrare il quantitativo della miscela vetrificabile necessario a seconda del tipo di risultato che si intende ottenere, dosando eventuali sostanze coloranti e/o opacizzanti al fine di produrre vetri colorati e/o opachi, e dosando vetrificanti e solventi per la creazione delle miscele collaborare all'impostazione degli input tecnici degli impianti per il dosaggio, la macinazione e la miscelazione dei materiali per la produzione del vetro, controllando il corretto svolgimento del processo e gli output intermedi durante tutte le fasi della lavorazione comprendere gli input per la predisposizione dei materiali secondo qualita' e quantita' per la realizzazione dei prodotti controllare il corretto funzionamento delle apparecchiature lungo tutto il processo di lavorazione, intervenendo in caso di malfunzionamento secondo protocolli e disposizioni, segnalando al personale preposto le problematiche riscontrate laddove non fosse possibile risolvere autonomamente i malfunzionamenti diversificare/gestire i materiali di scarto della lavorazione secondo le normative vigenti e le disposizioni dell'organizzazione organizzare il proprio lavoro e coordinarsi secondo procedure, comunicare con terminologia tecnica adeguata e secondo convenzioni con gli altri operatori riconoscere e selezionare i materiali a seconda delle tipologie di vetro in produzione utilizzare i dispositivi di protezione individuale e applicare gli standard e le norme tecniche delle procedure di esecuzione in sicurezza dei lavori, coordinarsi con le figure previste dalla normativa vigente per la gestione della sicurezza  | 
                    
| Conoscenze | caratteristiche tecniche e di funzionamento degli impianti di dosaggio, macinazione e miscelazione dei materiali: struttura, impostazioni, utilizzo in sicurezza, manutenzione ordinaria dosaggi corretti, contenuti negli appositi formulari, dei materiali e delle sostanze che formano le miscele vetrificabili, distinte a seconda della tipologia di prodotto che si intende ottenere input specifici per il processo di selezione e preparazione dei materiali (procedure specifiche, libretti di istruzione, manuali tecnici, indicazioni del responsabile) modello di organizzazione del lavoro, ruoli, funzioni e responsabilita' degli operatori coinvolti nel processo principali tipologie di malfunzionamento delle apparecchiature; azioni e comportamenti in caso di anomalie o di guasti e figure professionali di supporto principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza rischi, pericoli, danni; principi e norme sulla sicurezza sul posto di lavoro, sull'utilizzo degli specifici macchinari e dei DPI sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) tipologie di materie prime (sabbie silicee, sostanze coloranti ed opacizzanti, vetrificanti, fondenti, ecc.) utilizzate per la produzione del vetro e loro caratteristiche costitutive; principi matematici e fisico-chimici alla base delle proprieta' tecniche delle materie prime e dei processi di lavorazione (unita' di misura, equivalenze, curva granulometrica, peso specifico)  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 7.1.3.1.0 Conduttori di impianti per dosare, miscelare ed impastare materiali per la produzione del vetro, della ceramica e dei laterizi 7.1.3.2.2 Conduttori di impianti per la lavorazione del vetro 7.1.8.1.0 Conduttori di mulini e impastatrici  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Operatore per la produzione del vetro | 
                    
 Esporta in Excel