| Codice UC | 14_LEG | 
| Denominazione | Realizzazione dell'intervento di riparazione e restauro del mobile o arredo in legno | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di realizzazione dell'intervento di riparazione e restauro del mobile o arredo in legno | 
| Risultato atteso | mobile o arredo in legno riparato e restaurato nel rispetto delle sue caratteristiche originali | 
| Indicatori | esecuzione corretta ed in sicurezza di smontaggio, riparazione e rimontaggio del manufatto da ripristinare | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | applicare procedure e tecniche di pulitura, levigatura (carteggiatura), stuccatura, lucidatura e verniciatura applicare tecniche e procedure di smontaggio e rimontaggio, verificando il corretto posizionamento e la tenuta dei vari elementi individuare la tipologia di intervento (conservativo o integrativo) consona alle caratteristiche originali e all'epoca di origine dei manufatti provvedere al risanamento e consolidamento delle parti indebolite ed alla riparazione o sostituzione di quelle mancanti provvedere all'integrazione delle parti metalliche mancanti ed al ripristino del funzionamento per la ferramenta selezionare ed approntare i materiali e le attrezzature necessarie alla lavorazione da eseguire utilizzare utensili e attrezzature per lo smontaggio e rimontaggio di componenti ed accessori del mobile in legno (trapani, pistole, cacciaviti, martelli)  | 
                    
| Conoscenze | disegno tecnico ed ornamentale elementi di stili e storia del mobile e dell'arredamento impatto ambientale del trattamento e impiego del legno metodologie di intervento per restauro o conservazione di mobili e arredi in legno principali riferimenti legislativi e normativi per le lavorazioni del settore legno e arredo principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza processi e tecniche di lavorazione del legno prodotti per la riparazione e la conservazione del legno sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) tecniche, utensili e attrezzature per il montaggio ed assemblaggio di componenti ed accessori del mobile in legno tipologie e caratteristiche del legno tipologie e caratteristiche di prodotti lignei d'arredo e loro destinazione d'uso  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 6.3.3.1.2 Incisori e intarsiatori su legno 6.5.2.2.2 Falegnami 6.5.3.6.5 Tappezzieri di poltrone, divani e assimilati  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Operatore alla fabbricazione di mobili in legno | 
                    
 Esporta in Excel