| Codice UC | 42_TUR | 
| Denominazione | Preparazione dei piatti semplici | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di preparazione dei piatti | 
| Risultato atteso | piatti preparati secondo le richieste del cliente conformemente agli standard di qualita' e igienico-sanitari | 
| Indicatori | preparazione delle materie prime necessarie; preparazione di piatti e ricette di varia tipologia | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | adottare stili e comportamenti idonei alla prevenzione e riduzione del rischio professionale ed ambientale (rischio elettrico, inalazioni di gas, rischio legato all'impiego di lame e strumenti affilati e taglienti, rischio incendio, ecc.) adottare tecniche e comportamenti orientati all'igiene personale, degli ambienti, delle attrezzature e dei piani di lavoro applicare criteri di dosaggio degli ingredienti applicare criteri di pianificazione e programmazione del proprio lavoro nel rispetto delle norme di igiene e sicurezza e nel rispetto dell'organizzazione del reparto applicare criteri di scelta degli ingredienti applicare tecniche di cottura dei cibi (al forno, bollitura, frittura, ecc) impiegare dispositivi di sicurezza e autotutela nell'impiego di materiali e sostanze per la sanificazione mantenere ordine ed igiene in cucina e fra le attrezzature monitorare caratteristiche, quantita' e qualita' delle materie prime e dei semilavorati operare applicando tecniche per la corretta gestione dei rifiuti alimentari e per la gestione di rumori, fumi, odori e altre emissioni preparare contorni a base di verdure preparare primi piatti a base di pasta fresca o secca con condimenti di base preparare secondi semplici a base di carne o pesce segnalare il livello di usura/consumo dei materiali/prodotti impiegati trattare materie prime e semilavorati utilizzare attrezzature per la cottura dei cibi utilizzare attrezzi per la pulizia dei cibi utilizzare utensili per la preparazione dei cibi  | 
                    
| Conoscenze | attrezzature per la conservazione dei cibi elementi di gastronomia modalita' di conservazione dei cibi normativa comunitaria, nazionale e regionale e criteri per l'autocontrollo igienico e sanitario (HACCP) organizzazione funzionale del reparto cucina principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza processi di cottura degli alimenti processi di preparazione di piatti proprieta' merceologiche e organolettiche delle materie prime e degli alimenti ricette tipiche e tradizionali sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) sistemi di monitoraggio e procedure di reporting per la segnalazione dei livelli di consumo/usura dei materiali/prodotti impiegati standard di qualita' dei prodotti alimentari tecnologie per la preparazione dei cibi utensili per la preparazione dei cibi  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 5.2.2.1.0 Cuochi in alberghi e ristoranti 5.2.2.2.1 Addetti alla preparazione e alla cottura di cibi in imprese per la ristorazione collettiva 5.2.2.2.2 Addetti alla preparazione, alla cottura e alla vendita di cibi in fast food, tavole calde, rosticcerie ed esercizi assimilati  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Operatore di cucina Tecnico della ristorazione  | 
                    
 Esporta in Excel