| Codice UC | 20_TUR | 
| Denominazione | Gestione del ciclo di produzione del servizio di ricettivita' ed accoglienza | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di gestione del ciclo di produzione del servizio ricettivo | 
| Risultato atteso | conformita' del servizio erogato agli standard di qualita' aziendali e ottimizzazione delle procedure interne all'azienda | 
| Indicatori | definizione dei flussi informativi fra i reparti; pianificazione del sistema di controllo e monitoraggio delle attivita'; elaborazione di strumenti di controllo e monitoraggio delle performance | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 6 | 
| Abilità | applicare tecniche di ricettivita' e accoglienza in linea con la tipologia di servizio ricettivo (ricezione alberghiera, ospitalita' diffusa, ospitalita' in case vacanza o en plein air, ecc.) coordinare i reparti e garantire il corretto flusso informativo tra i reparti di una struttura ricettiva, a prescindere dalla sua tipologia coordinare il servizio durante tutte le fasi del suo sviluppo effettuare la supervisione di tutte le attivita' di ricettivita'-accoglienza monitorare lo standard di qualita' del servizio valutare la corretta performance dei propri collaboratori valutare le politiche e le misure di accoglienza e ricettivita' piu' consone alla tipologia di struttura e alla tipologia di utenza verificare e garantire l'ottimizzazione delle procedure ricettive impiegabili in una struttura ricettiva (alberghiere ed extra-alberghiera)  | 
                    
| Conoscenze | elementi di organizzazione aziendale modello organizzativo della struttura presso la quale si opera e caratteristiche e standard del servizio offerto normativa (europea, nazionale e regionale) in materia di ospitalita' e forme di ricettivita' principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza regimi e normativa relativi alla conduzione delle diverse tipologie di strutture ricettive (alberghiere ed extra-alberghiere, turistiche e agrituristiche) sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) sistemi di reporting e comunicazione interni all'azienda standard di qualita' del servizio strumenti di monitoraggio e valutazione delle performance strumenti e software a supporto della gestione dell'impresa ricettiva strumenti per la valutazione dei risultati tipologia di strutture ricettive e loro rapporto con la regolamentazione urbanistica ed ambientale tipologie di strutture ricettive (alberghiera ed extra-alberghiera; in strutture fisse o en plein air; in strutture individuali o in spazi comuni; in centri abitati (storici) o in strutture dedicate, ecc.)  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 1.2.2.5.0 Direttori e dirigenti generali di aziende nel settore dei servizi di alloggio e ristorazione 1.3.1.5.0 Imprenditori e responsabili di piccoli alberghi, alloggi o aree di campeggio e di piccoli esercizi di ristorazione 3.4.1.1.0 Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate 5.2.1.1.0 Esercenti nelle attività ricettive 5.2.2.5.1 Esercenti di ristoranti, fast food, pizzerie ed esercizi assimilati  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Gestore di strutture ricettive alberghiere | 
                    
 Esporta in Excel