| Codice UC | 38_ALI | 
| Denominazione | Organizzazione della raccolta e delle attivita' preliminari alla estrazione dell'olio | 
| Oggetto di osservazione | programmazione e monitoraggio della raccolta e delle operazioni preliminari | 
| Risultato atteso | olive raccolte e pronte per il conferimento all'oleificio | 
| Indicatori | rilevazioni metereologiche; rilevazione stato di sviluppo dell'olivo; modalita' di organizzazione del lavoro (programmazione, monitoraggio); tecniche di raccolta | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | allestire un cantiere di raccolta delle olive anche prevedendo l'impiego di macchine per la raccolta delle olive effettuare le operazioni di raccolta e le operazioni preliminari all'estrazione dell'olio nel rispetto delle condizioni normative in materia di igiene e sicurezza monitorare le attivita' di raccolta delle olive organizzare e coordinare il lavoro degli operatori della raccolta verificando il rispetto delle condizioni di sicurezza organizzare e coordinare le attivita' di cernita, pesatura e lavaggio pianificare l'attivita' di raccolta tenendo conto delle condizioni meteorologiche e del grado di maturazione raggiunto dalle olive  | 
                    
| Conoscenze | caratteristiche chimiche e organolettiche dei prodotti oleari caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche dei terreni e pratiche agronomiche elementi per il riconoscimento della fase fenologica degli olivi elementi per la definizione della qualita' del prodotto fattori agronomici che influenzano l'efficienza delle macchine e la produttivita' dei cantieri di lavoro le operazioni preliminari alla fase della produzione dell'olio: cernita, pesatura e lavaggio norme per il trasporto e il conferimento delle olive principali riferimenti legislativi e normativi, comunitari, nazionali e regionali, in materia di HACCP e igiene dei prodotti alimentari principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza principi di organizzazione aziendale: processi, ruoli e funzioni processi di raccolta in continuo e in discontinuo sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) tecniche di raccolta delle olive tipologie di macchinari per la raccolta delle olive: macchine agevolatrici e macchinari per la raccolta meccanica  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 6.4.1.2.0 Agricoltori e operai agricoli specializzati di coltivazioni legnose agrarie | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Tecnico della conduzione dell'oliveto e della produzione di olio | 
                    
 Esporta in Excel