| Codice UC | 18_EDU | 
| Denominazione | Gestione didattica e relazionale dell'intervento di divulgazione e/o sensibilizzazione | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di gestione didattica e relazionale dell'intervento di divulgazione e/o sensibilizzazione | 
| Risultato atteso | intervento adeguatamente gestito | 
| Indicatori | efficace applicazione di tecniche didattiche e ludico-educative | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 6 | 
| Abilità | adeguare il proprio registro e stile comunicativo alle caratteristiche dell'utenza applicare tecniche di animazione sociale applicare tecniche di ascolto attivo applicare tecniche di conduzione di gruppo applicare tecniche di decodifica dei bisogni e delle aspettative di individui e gruppi applicare tecniche di motivazione applicare tecniche di osservazione applicare tecniche per la gestione dei conflitti favorire la socializzazione e lo sviluppo positivo del clima d'aula monitorare il corretto svolgimento delle attivita' rilevare eventuali criticita' nel processo di apprendimento della persona/gruppo utilizzare metodi e tecniche della didattica utilizzare strumenti di rilevazione quali-quantitativa per il monitoraggio della soddisfazione e delle criticita' percepite dai soggetti in formazione utilizzare tecniche dell'apprendimento in contesti non formali  | 
                    
| Conoscenze | elementi di pedagogia elementi di pedagogia degli adulti elementi di psicologia e psicologia sociale elementi di psicologia relazionale elementi di sociologia metodi e tecniche della didattica normativa internazionale, nazionale e regionale in materia di istruzione, educazione e formazione obiettivi e contenuti dei programmi e regolamenti scolastici principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) tecniche di ascolto attivo tecniche di conduzione dei gruppi tecniche di osservazione tecniche di somministrazione di strumenti di rilevazione qualitativi e quantitativi tecniche ludico-educative e ricreative tecniche per la gestione dei conflitti teoria e tecnica dell'animazione teorie e tecniche dell'apprendimento in contesti non formali teorie e tecniche della relazione in ambito educativo e formativo  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 2.6.5.3.1 Docenti della formazione e dell'aggiornamento professionale 2.6.5.3.2 Esperti della progettazione formativa e curricolare 2.6.5.4.0 Consiglieri dell'orientamento 3.4.2.2.1 Insegnanti nella formazione professionale  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Esperto delle attivita' di divulgazione e sensibilizzazione ambientale | 
                    
 Esporta in Excel