| Codice UC | 25_COM | 
| Denominazione | Ideazione e progettazione degli spazi espositivi | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di ideazione e progettazione degli spazi espositivi | 
| Risultato atteso | spazi espositivi adeguatamente ed efficacemente progettati | 
| Indicatori | progettazione degli spazi espositivi coerente alle strategie di marketing aziendali | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | applicare tecniche di progettazione degli spazi espositivi definendo collocazione, illuminazione e quantita' dei prodotti da esporre curare l'approvvigionamento di oggetti e materiali necessari all'allestimento degli spazi espositivi individuare e predisporre le attrezzature espositive e scenografiche adeguate alla impostazione ideata individuare i prodotti da esporre coerentemente con le tendenze in atto nel mercato e nei gusti e sensibilita' dei potenziali clienti individuare la modalita' di allestimento piu' adatta al prodotto da valorizzare e al tema scelto per la sua presentazione utilizzare specifici software di grafica  | 
                    
| Conoscenze | elementi di base di scenografia elementi di illuminotecnica nozioni di merceologia principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) software di grafica strategie commerciali e di marketing (offerte speciali, promozioni, sconti, ecc.) tecniche di esposizione della merce/prodotto tecniche e psicologie di vendita vetrinistica e visual merchandising  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 5.1.2.3.0 Addetti ad attività organizzative delle vendite 5.1.3.3.0 Vetrinisti e professioni assimilate  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Operatore dell'allestimento delle vetrine | 
                    
 Esporta in Excel