| Codice UC | 64_PER | 
| Denominazione | Utilizzo delle macchine e dei programmi di gestione della tintolavanderia | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di utilizzo delle diverse tipologie di macchine adibite al lavaggio ad acqua, a secco, etc. impostando i parametri adeguati alla tipologia di trattamento da effettuare e rispetto a un determinato tessuto | 
| Risultato atteso | utilizzo delle attrezzature e dei macchinari necessari alle diverse fasi di trattamento dei capi/tessuti, nonche' degli altri strumenti di gestione della tintolavanderia, assicurando il rispetto della legislazione vigente in materia di igiene e sicurezza | 
| Indicatori | impostazione corretta della macchina | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 4 | 
| Abilità | garantire il rispetto delle esigenze igienico - sanitarie e di tutela dell'ambiente gestire la manutenzione ordinaria di attrezzature ed impianti prevenire e ridurre il rischio professionale, ambientale selezionare e approntare macchine, strumenti e materiali necessari alla lavorazione da eseguire utilizzare indicazioni di appoggio e/o istruzioni per predisporre le diverse fasi di trattamento dei capi/tessuti  | 
                    
| Conoscenze | elementi di informatica elementi di meccanica elettricita' e termodinamica legislazione in materia di tutela dell'ambiente normativa igienico-sanitaria normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, la prevenzione e protezione dei rischi programmi di lavaggio tipologia di macchinari e strumenti della tintolavanderia  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 6.5.3.7.0 Artigiani e addetti alle tintolavanderie | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Responsabile tecnico di tintolavanderia | 
                    
 Esporta in Excel