| Codice UC | 63_CTR | 
| Denominazione | Valutazione delle prestazioni acustiche passive degli edifici | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di valutazione delle prestazioni acustiche passive degli edifici | 
| Risultato atteso | prestazioni acustiche passive degli edifici correttamente valutate | 
| Indicatori | applicazione delle tecniche di analisi delle proprieta' acustiche dei componenti edilizi; uso corretto dei software per la progettazione dei requisiti acustici degli edifici | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 5 | 
| Abilità | applicare metodi normalizzati di calcolo dell'isolamento acustico per via aerea fra distinte unita' abitative e per la facciata e calcolo del livello di rumore da calpestio applicare tecniche di analisi delle proprieta' acustiche dei componenti edilizi individuare accorgimenti e soluzioni pratiche per la limitazione della trasmissione dei rumori attraverso l'involucro edilizio individuare i valori ottimali dei tempi di riverberazione in ambienti chiusi realizzare accertamenti strumentali relativi al collaudo in opera dei requisiti acustici passivi degli edifici e dei suoi componenti redigere i rapporti di prova nel rispetto delle norme tecniche di settore utilizzare software per la progettazione dei requisiti acustici degli edifici utilizzare strumentazioni e metodologie di calcolo per la misura del potere fonoisolante e del rumore prodotto dagli impianti  | 
                    
| Conoscenze | altri Regolamenti nazionali e normativa dell'Unione europea in materia di inquinamento acustico  caratteristiche e modalita' di misura caratteristiche ed utilizzo dei principali software per la progettazione dei requisiti acustici degli edifici fondamenti di acustica fondamenti di fisica acustica normativa nazionale, regionale, e regolamentazione comunale in materia di inquinamento acustico principali norme tecniche di settore principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza procedure di manutenzione della strumentazione di misura propagazione del suono e l'acustica degli ambienti confinati propagazione, barriere acustiche e materiali fonoassorbenti proprieta' acustiche dei componenti edilizi requisiti acustici passivi degli edifici sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) strumentazione e tecniche di misura strumenti e metodi per il calcolo dell'isolamento acustico tipologie di errori nelle misurazioni fonometriche  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 3.1.3.5.0 Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate 3.1.8.3.1 Tecnici del controllo ambientale  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Tecnico competente in acustica | 
                    
 Esporta in Excel