| Codice UC | 40_PER | 
| Denominazione | Progettazione e realizzazione di attivita' educative e ludico-ricreative per bambini da 0 a 36 mesi | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di progettazione e realizzazione di attivita' educative e ludico-ricreative per bambini da 0 a 36 mesi | 
| Risultato atteso | attivita' educative e ludico-ricreative destinate a bambini da 0 a 36 mesi adeguate e sicure | 
| Indicatori | gestione e controllo delle dinamiche di gruppo in relazione ad attivita' educative e ludico-ricreative; applicazione di tecniche e metodi di gioco e di animazione adatte a bambini da 0 a 36 mesi; individuazione attivita' esterne ludico-sportive ed educative | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 4 | 
| Abilità | allestire spazi "a misura di bambino" applicare metodi e tecniche per l'organizzazione e accompagnamento ad attivita' esterne alla casa (ludico-sportive, scuola, ecc.) applicare tecniche di conduzione di gruppi di bambini, promuovendo l'auto-mutuo-aiuto applicare tecniche di mediazione e comunicazione con gli adulti accompagnatori applicare tecniche di osservazione al fine di rilevare ed interpretare i bisogni dei bambini applicare tecniche di progettazione e gestione di attivita' di gioco e animazione per bambini finalizzate a favorire processi di costruzione del se' e a promuovere percorsi di autonomia applicare tecniche di progettazione e gestione di attivita' di gioco e animazione per bambini finalizzate a sviluppare capacita' comunicative verbali e non-verbali, capacita' creative e relazionali applicare tecniche di progettazione e gestione di attivita' di gioco e animazione per bambini finalizzate a sviluppare capacita' motorie, di coordinazione e di espressivita' corporea applicare tecniche di progettazione e realizzazione di materiali didattici gestire la relazione con bambini in situazione di handicap  | 
                    
| Conoscenze | dinamiche di gruppo elementi di pedagogia generale e sociale elementi di psicologia e di psicologia infantile metodologia della relazione con bambini in situazione di handicap metodologie del gioco e dell'animazione metodologie dell'educazione motoria ed espressiva principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) tipologie di attivita' ludico-sportive ed educative per bambini da 0 a 36 mesi  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 3.4.5.2.0 Tecnici del reinserimento e dell'integrazione sociale 5.5.2.2.0 Addetti alla sorveglianza di bambini e professioni assimilate  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Tagesmutter | 
                    
 Esporta in Excel