| Codice UC | 39_PER | 
| Denominazione | Assistenza primaria alla salute del bambino e gestione delle situazioni di emergenza | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di assistenza alla salute del bambino e gestione delle situazioni di emergenza | 
| Risultato atteso | stati di malessere del bambino individuati; efficace e tempestiva gestione delle situazioni di emergenza | 
| Indicatori | rispetto delle procedure raccomandate in caso di emergenza; pratica rapida ed efficace di manovre di primo soccorso pediatrico; riconoscimento di segnali potenzialmente collegabili a situazioni patologiche o di sofferenza | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 4 | 
| Abilità | applicare tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio degli utenti effettuare chiamate di soccorso effettuare valutazioni sulla gravita' di un malore e/o di un infortunio gestire, operativamente ed emotivamente, situazioni di emergenza dovute ad eventi improvvisi (incendi, terremoti, crolli, ecc.) riconoscere tempestivamente segnali di malore nei bambini riconoscere tempestivamente segni e sintomi di deficit funzionali e delle patologie pediatriche piu' frequenti segnalare ai genitori eventuali sintomi di patologie/situazioni di sofferenza/disagio riscontrati nel bambino  | 
                    
| Conoscenze | cenni di psicologia e neuropsichiatria infantile norme di comportamento per situazioni di emergenza (incendi, terremoti, crolli ecc.) nozioni di anatomia e fisiologia dell'infanzia primo soccorso pediatrico e procedure di P-BLS (Pediatric Basic Life Support) principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 5.5.2.2.0 Addetti alla sorveglianza di bambini e professioni assimilate | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Tagesmutter | 
                    
 Esporta in Excel