| Codice UC | 66_ASS | 
| Denominazione | Esecuzione delle operazioni di lavorazione delle lenti e di montaggio degli occhiali | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di lavorazione delle lenti e di montaggio degli occhiali | 
| Risultato atteso | occhiale rispondente alle indicazioni fornite dalla prescrizione | 
| Indicatori | utilizzo corretto e in sicurezza degli strumenti e delle macchine per la lavorazione delle lenti e il montaggio degli occhiali; corretta lettura del potere diottrico delle lenti | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 4 | 
| Abilità | applicare tecniche di montaggio di occhiali con lenti monofocali e multifocali in automatico o in manuale applicare tecniche di riparazione occhiali (fissaggio o sostituzione lenti e cerniere, riparazione montature, ecc.) utilizzare gli strumenti e le macchine per la lavorazione delle lenti (limatura, centratura, molatura, ecc.) e il montaggio degli occhiali utilizzare i sistemi di misura (boxing, datum line) per la rilevazione dei parametri caratterizzanti la montatura utilizzare il frontifocometro per la rilevazione del centro ottico e del potere diottrico di una lente monofocale  | 
                    
| Conoscenze | contattologia elementi di ottica e di ottica applicata lenti oftalmiche normativa vigente in materia di dispositivi medici nozioni di chimica e fisica nozioni di disegno optometria principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) strumenti e macchine per montaggio e riparazione occhiali (dima, mola manuale, automatica o semiautomatica, ecc.)  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 3.2.1.6.1 Ottici e ottici optometristi | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Ottico | 
                    
 Esporta in Excel