| Codice UC | 51_CTR | 
| Denominazione | Pianificazione e programmazione del sistema di contabilita' aziendale | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di pianificazione e programmazione del sistema di contabilita' aziendale | 
| Risultato atteso | sistema di contabilita' aziendale adeguatamente pianificato e programmato | 
| Indicatori | definizione dell'architettura logica e strutturale del sistema contabile nel rispetto della tipologia d'impresa e della normativa vigente; applicazione corretta del metodo della partita doppia; utilizzo corretto delle tecniche di pianificazione e programmazione delle attivita' | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 6 | 
| Abilità | adottare le metodologie di redazione e chiusura del bilancio applicare il metodo della partita doppia applicare principi e tecniche di pianificazione aziendale configurare l'architettura logica e strutturale del sistema contabile coerente con la tipologia d'impresa e la normativa vigente curare i rapporti con enti o soggetti esterni (es. agenzie delle entrate, istituti previdenziali, ecc.) impostare le metodologie per l'elaborazione delle riclassificazioni e per il calcolo di indici di bilancio verificandone la corretta applicazione supervisionare le elaborazioni per la redazione del bilancio d'esercizio utilizzare le scritture di assestamento per ridefinire i valori di conto in valori di bilancio utilizzare strumenti e tecniche di programmazione delle attivita' identificando procedure, risorse e tempistiche per il trattamento dei dati contabili verificare l'allineamento delle metodologie di redazione e chiusura del bilancio alle norme civilistiche e fiscali  | 
                    
| Conoscenze | funzione, caratteristiche e logiche dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione funzioni e contenuto del bilancio d'esercizio e consolidato metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni metodologie e strumenti di contabilita' generale e analitica normativa civilistica e fiscale nazionale ed europea in tema di contabilita' aziendale organizzazione e gestione aziendale principali software di contabilita': utilizzo e caratteristiche principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) tecniche di elaborazione e redazione del bilancio d'esercizio  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 2.5.1.4.1 Specialisti in contabilità 3.3.1.2.1 Contabili  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Esperto in amministrazione e controllo di gestione | 
                    
 Esporta in Excel