| Codice UC | 28_CTR | 
| Denominazione | Analisi e trattamento della qualita' del segnale audio | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di analisi e trattamento della qualita' del segnale audio | 
| Risultato atteso | segnale audio pulito | 
| Indicatori | diagnosi qualitativa del suono; utilizzo corretto dei programmi per il trattamento del segnale sonoro | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | applicare tecniche di analisi del segnale sonoro al fine di valutare la qualita' del file identificare i dati del file con l'ausilio dei brogliacci utilizzare attrezzature e metodologie impiegate per le intercettazioni di segnali sonori utilizzare programmi per il trattamento del segnale (amplificazione, equalizzazione delle frequenze, ecc.) al fine di migliorarne la qualita'  | 
                    
| Conoscenze | fondamenti di acustica nozioni di informatica applicata al suono principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) software per l'ascolto/analisi di segnale vocale (Praat, Sound Forge con Noise Reduction e Multispeech, ecc.) strumentazione hardware per svolgere l'operazione di trascrizione  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 3.4.6.1.0 Tecnici dei servizi giudiziari | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Tecnico dell'analisi e trascrizione di segnali fonici e di gestione della perizia di trascrizione in ambito forense | 
                    
 Esporta in Excel