| Codice UC | 10_STA | 
| Denominazione | Manutenzione ordinaria delle macchine da stampa | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di manutenzione ordinaria delle macchine da stampa | 
| Risultato atteso | macchine da stampa funzionanti ed in efficienza | 
| Indicatori | piccole riparazioni e sostituzioni eseguite correttamente e in sicurezza; operazioni di manutenzione ordinaria eseguite correttamente e in sicurezza | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | curare la manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature e macchinari per la stampa e l'allestimento dello stampato effettuare piccole riparazioni meccaniche o elettriche e semplici sostituzioni di parti usurate provvedere alla pulizia dei rulli e dei calamai ed a predisporre la macchina alla stampa successiva segnalare la necessita' di intervento esterno in caso di guasti di maggiore portata verificare il funzionamento delle macchine e interromperlo nel caso di malfunzionamenti  | 
                    
| Conoscenze | elementi di colorimetria elementi di elettrotecnica ed elettromeccanica macchine da stampa (tipografiche, offset, rotocalco, flessografiche, serigrafiche, di nuova tecnologia, ecc.) macchine e materiali per l'allestimento dello stampato (piegatrici, raccoglitrici, cucitrici, ecc.) principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza procedure di manutenzione ordinaria sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 6.3.4.2.0 Stampatori offset e alla rotativa 6.3.4.5.0 Rilegatori e rifinitori post stampa 7.2.5.1.0 Conduttori di macchinari per tipografia e stampa su carta e cartone 7.2.5.3.0 Conduttori di macchinari per rilegatura di libri e assimilati  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Operatore di post-stampa Operatore di stampa  | 
                    
 Esporta in Excel