| Codice UC | 26_SPO | 
| Denominazione | Accompagnamento di persone in ascensioni sci-alpinistiche o in escursioni sciistiche | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di accompagnamento di persone in ascensioni sci-alpinistiche o in escursioni sciistiche | 
| Risultato atteso | utenti guidati in escursioni sciistiche e ascensioni sci-alpinistiche in sicurezza e tenendo conto delle specificita' dei percorsi e delle condizioni meteorologiche | 
| Indicatori | tecniche sciistiche e sci-alpinistiche applicate in sicurezza sia sulle piste che fuori-pista; escursioni sciistiche e ascensioni sci-alpinistiche realizzate in sicurezza, nel rispetto dei tempi previsti e nel rispetto di specifiche esigenze dell'utenza | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | applicare tecniche di autosoccorso e soccorso organizzato applicare tecniche di discesa in pista e fuoripista applicare tecniche di salita su percorsi prestabiliti applicare tecniche sciistiche comunicare la disponibilita' di servizio ai diversi canali di vendita e ai diversi fornitori comunicare oralmente utilizzando il lessico proprio del settore, anche in lingua straniera controllare costantemente i tempi di sosta e i rallentamenti che possono verificarsi in itinere informare circa le regole di condotta da osservare per una ascensione/escursione in sicurezza informarsi preventivamente sugli aspetti tecnici dell'itinerario rispettare tempi e programmi, modificando tempestivamente ed in modo razionale il percorso sulla base di eventuali fattori imprevisti utilizzare cartografia specifica o tematica utilizzare codici comunicativi e modalita' di interazione diversi, in funzione della tipologia di utenza utilizzare le conoscenze di cartografia, topografia ed orientamento utilizzare strumenti di radiocomunicazione  | 
                    
| Conoscenze | elementi di botanica elementi di geologia elementi di topografia e orientamento elementi di zoologia leggi e regolamenti relativi alla professione di guida alpina nozioni di cartografia, meteorologia e nivologia nozioni di primo soccorso principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza segnaletica sulle piste da sci e relativa normativa sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) storia dell'alpinismo tecniche di comunicazione efficace tecniche di conduzione di gruppi di alpinisti tecniche di discesa in pista e fuori-pista tecniche di salita con gli sci tecniche di soccorso sulle piste da sci tecniche sciistiche tipologia di attrezzi e strumenti per le ascensioni e le escursioni sciistiche e sci-alpinistiche e loro modalita' di impiego tipologie e caratteristiche delle piste da sci  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 3.4.1.3.0 Animatori turistici e professioni assimilate 3.4.1.5.1 Guide ed accompagnatori naturalistici e sportivi 3.4.2.4.0 Istruttori di discipline sportive non agonistiche  | 
                    
 Esporta in Excel