| Codice UC | 19_TRA | 
| Denominazione | Prelievo, approntamento e consegna di merci/prodotti in uscita dal magazzino | 
| Oggetto di osservazione | le operazioni di prelievo, approntamento e consegna di merci/prodotti in uscita dal magazzino | 
| Risultato atteso | merci/prodotti in uscita dal magazzino correttamente trattati e preparati nel rispetto delle condizioni di sicurezza ed igiene | 
| Indicatori | corretto trattamento e preparazione delle merci in uscita dal magazzino; corretta registrazione dei movimenti in uscita dal magazzino; utilizzo in sicurezza dei mezzi di movimentazione delle merci | 
| Valutazione | prova pratica in situazione | 
| EQF | 3 | 
| Abilità | applicare le procedure aziendali per gli adempimenti amministrativi e monetari richiesti dalla gestione di incassi e pagamenti applicare le tecniche e le procedure per il trattamento e la preparazione delle merci/prodotti in uscita nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza curare la manutenzione ed effettuare le verifiche giornaliere e periodiche dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo curare la messa a riposo dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo identificare i veicoli di trasporto in relazione alle caratteristiche e dimensioni delle merci individuare e definire le unita' di carico in base a destinazione e percorsi delle merci (picking) individuare e realizzare le tipologie di confezionamento o imballaggio (packaging) adatte alle caratteristiche merceologiche dei prodotti, alle modalita' di consegna/trasporto ed ai criteri di sostenibilita' ambientale monitorare le movimentazioni ed i prelievi di merci/prodotti predisponendo richieste di riordino e ricostruzione delle scorte pianificare le operazioni di utilizzo dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo programmare tempi di consegna a domicilio secondo le scadenze concordate con i clienti utilizzare gli strumenti (cartacei e/o informatici) per la registrazione della movimentazione delle merce/prodotti nel magazzino utilizzare i dispositivi per la garanzia dell'igiene della merce (es. guanti, mascherine, cuffie, ecc.) utilizzare la packing list per il controllo numerico delle merci o prodotti in uscita utilizzare le attrezzature e i mezzi di movimentazione manuale per la gestione delle merci/prodotti nel magazzino utilizzare, movimentare e posizionare i carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo  | 
                    
| Conoscenze | adempimenti amministrativi e monetari relativi alla gestione di incassi e pagamenti aspetti tecnici inerenti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (utilizzo, controlli pre-utilizzo, procedure di salvataggio, ecc.) confezionamento, denominazione, etichettatura e tracciabilita' dei prodotti alimentari e delle bevande conservazione, distribuzione, manipolazione, preparazione, servizio e trasformazione dei prodotti alimentari freschi e conservati e delle bevande documentazione cartacea ed informatizzata relativa al movimento del magazzino elementi di tecnologia alimentare normativa in materia commerciale normativa in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare attenzione ai lavori in quota e all'uso di attrezzature norme igienico-sanitarie comunitarie, nazionali e regionali per la gestione dei prodotti alimentari (HACCP) principali riferimenti legislativi e normativi in materia di trasporto e deposito di merci pericolose e derrate alimentari principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza principi identificativi e di sicurezza dei prodotti: part number, serial number, barcode, placche antitaccheggio, ecc. procedure di stoccaggio, movimentazione e lavorazione delle merci procedure e documentazione prevista dal sistema di qualita' processi e servizi della distribuzione commerciale sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche) software specifici per la gestione dei flussi informativi di magazzino struttura e organizzazione di un magazzino merci (spazi e modalita' di disposizione delle merci) tipologie e caratteristiche dei prodotti/servizi offerti  | 
                    
| Referenziazione ISTAT CP2021 | 4.3.1.1.0 Addetti alla gestione degli acquisti di beni e servizi 4.3.1.2.0 Addetti alla gestione dei magazzini e professioni assimilate 8.1.3.2.0 Personale non qualificato addetto all'imballaggio e al magazzino 8.1.3.3.0 Addetti alle consegne di merci  | 
                    
| Qualificazioni alle quali l'U.C. è associata | Operatore del magazzino della distribuzione commerciale | 
                    
 Esporta in Excel