• Torna alla lista
  • In dettaglio

Stampa

Esporta in Excel Esporta in Excel
 Denominazione Qualificazione (Standard Formativo)   Insegnante di autoscuola. Titolo di accesso valido ai fini dell'iscrizione all'esame per il conseguimento dell'abilitazione.
 Livello EQF   -
 Settore Economico-Professionale (SEP)   Servizi di educazione, formazione e lavoro
 Profilo professionale regionale di riferimento   -
 Descrizione profilo professionale   -
 Referenziazione ATECO 2007   -
 Codice univoco ISTAT CP2021   -
 Codice ISCED-F 2013   0114 Teacher training with subject specialisation
 Durata minima complessiva del percorso (ore)   160
 Durata minima di aula e laboratorio (ore)   160
 Durata minima delle attivita` di aula e laboratorio rivolte alle KC (ore)   0
 Durata minima stage in impresa (ore)   0
 Percentuale massima di FaD sulla durata minima di aula e laboratorio   50
 (Per le qualificazioni rientranti nell'ambito applicativo dell'Accordo fra le Regioni e le Province autonome, Rep. atti n. 21/181/CR5a/C17, del 03/11/2021, il calcolo della percentuale è effettuato solo sul monte ore teorico (Aula), come indicato nel campo "Requisiti minimi didattici comuni a tutte le UF/segmenti", ove del caso.)
 Canale di offerta formativa   -
 Requisiti minimi di ingresso dei partecipanti   1. Principali requisiti: a) eta' non inferiore a diciotto anni; b) diploma di istruzione secondaria di secondo grado; c) non essere stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza e non essere stato sottoposto a misure amministrative di sicurezza personale o alle misure di prevenzione previste dall'articolo 120, comma 1, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni; d) patente di guida della categoria B normale o speciale, conseguita in Italia o in uno Stato membro dell'Unione Europea o dello Spazio economico europeo, o in un altro Stato e convertita in patente di guida italiana. 2. Per tutti i cittadini stranieri e', inoltre, indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto erogatore. In alternativa, l'obbligo si puo' considerare assolto in caso di presentazione, da parte del cittadino, di certificazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Sia per il test, sia per la certificazione, il livello minimo di uscita deve essere B1, secondo gli standard definiti nel Common European Framework of Reference for Languages - CEFR (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue - QCER) del Consiglio d'Europa. 3. Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all'estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione. 4. Per coloro i quali hanno conseguito titoli di studio negli Stati membri dell'Unione Europea, dello Spazio economico europeo e nella Confederazione Svizzera, al fine di semplificare il loro accesso alla formazione professionale all'interno dell'Unione europea, agevolando la libera circolazione delle persone, puo' essere richiesta la sola traduzione asseverata, da cui si evinca chiaramente il livello del titolo di studio. In caso contrario, il soggetto erogatore e' tenuto a formulare apposita richiesta all'Ufficio regionale competente. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto erogatore entro l'inizio delle attivita'. Non e' ammessa alcuna deroga.
 Requisiti minimi didattici comuni a tutte le UF/segmenti   Prevedere attivita' di formazione d'aula specifica e formazione tecnica. La parte della UF 7 afferente all'uso del cronotachigrafo e del rallentatore di velocita puo' essere svolta anche tramite l'uso di sistemi multimediali. La percentuale di FaD ammessa (50%), deve essere erogata secondo le modalita' stabilite dall'Accordo n. 21/181/CR5a/C17 del 3 novembre 2021, sottoscritto dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome: FaD massima ammessa n. 80 ore di cui al massimo n. 16 ore ammesse in modalita' asincrona. Gli aspetti attuativi saranno regolamentati in fase di gestione.
 Requisiti minimi di risorse professionali e strumentali   Prevedere un corpo docente qualificato secondo quanto previsto dall'art. 12 del D.M. 26 gennaio 2011, n. 17 e dell'allegato 1 al DM febbraio 2024, n. 34.
 Requisiti minimi di valutazione e di attestazione degli apprendimenti   1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF. 2. Condizione minima di ammissione alla valutazione finale di verifica dell'apprendimento e' la frequenza di almeno il 90% delle ore complessive del percorso formativo. 3. La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'apprendimento delle conoscenze e l'acquisizione delle competenze previste dal corso. 4. Attestazione rilasciata al termine del percorso: "Attestato di frequenza", di cui all'Allegato 3 al D.M. n. 34/2024, su template regionale, valido ai fini dell'iscrizione all'esame di cui all'art. 3, del D.M. n. 17/2011 e s.m.i.". 5. Tutte le prove, inclusa quella finale, sono a cura del Soggetto erogatore. 6. In esito al percorso formativo, il soggetto erogatore dovra' trasmettere all'Ente territorialmente competente (in materia di trasporti e/o di autoscuole), in ragione del luogo ove ha sede il soggetto erogatore stesso, l'elenco completo degli attestati rilasciati, unitamente ai seguenti dati: soggetto erogatore; tipologia di corso di formazione; data, luogo e orari in cui si e' svolto il corso; elenco nominativo dei corsisti con i dati anagrafici e le ore di frequenza per ciascuno di essi.
 Gestione dei crediti formativi   Ai sensi dell'art. 10, comma 2, del D.M. 26 gennaio 2011, n. 17 e s.m.i., l'istruttore che intende conseguire l'abilitazione di insegnante, se in possesso del requisito di cui all'articolo 1, comma 1, lettere b) e c), frequenta il corso di formazione iniziale secondo il programma di cui all'allegato 1 al DM febbraio 2024, n. 34 con esclusione delle ore gia' oggetto della parte teorica del programma del corso di formazione iniziale per istruttori. Si applicano le disposizioni dell'articolo 2, comma 3. Tutta la procedura e' a cura del soggetto attuatore che e' tenuto a conservare agli atti la documentazione di riferimento e a comunicare all'Ufficio regionale competente l'eventuale riconoscimento dei crediti non oltre 2 giorni antecedenti l'avvio dell'attivita' formativa.
 Indicazioni non cogenti di progettazione   -
 UF-KC Correlate
Ordine Tipo UF-KC
  1   U.F.   -
  2   U.F.   -
  3   U.F.   -
  4   U.F.   -
  5   U.F.   -
  6   U.F.   -
  7   U.F.   -
  8   U.F.   -
  9   U.F.   -
  10   U.F.   -
  11   U.F.   -
  12   U.F.   -
  13   U.F.   -
  14   U.F.   -
  15   U.F.   -
  16   U.F.   -
  17   U.F.   -
 DETTAGLIO UF-KC Correlate
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   1
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Elementi di diritto pubblico, amministrativo e dell'Unione europea (Stato, costituzione, fonti del diritto, organi legislativi, Governo, enti locali, organi comunitari, fonti del diritto dell'Unione europea)
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   8
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   2
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Elementi di diritto penale (reato, dolo, colpa, reati contro la Pubblica Amministrazione)
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   7
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   3
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Procedure legali in caso di incidente e assicurazione * Illecito amministrativo
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   5
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   4
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Definizioni, costruzione e manutenzione delle strade, organizzazione della circolazione stradale e segnaletica stradale * Analisi degli incidenti stradali * Utenti vulnerabili
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   5
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Definizione dei veicoli * Elementi strutturali dei veicoli e loro funzionamento
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   25
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   6
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Disposizioni amministrative in materia di circolazione dei veicoli (destinazione ed uso dei veicoli, documenti di circolazione e di immatricolazione)
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   5
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   7
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Autotrasporto di persone e di cose * Elementi sull'uso del cronotachigrafo e sul rallentatore di velocita'
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   6
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   8
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Trasporto delle merci pericolose
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   2
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   9
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Conducenti e titoli abilitativi alla guida
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   7
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   10
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Norme di comportamento sulle strade
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   11
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Illeciti amministrativi previsti dal codice della strada e relative sanzioni
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   5
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   12
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Elementi di pedagogia e di tecnica delle comunicazioni
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   15
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   13
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Metodiche di insegnamento per allievi con disturbi specifici dell'apprendimento
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   5
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   14
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Stato psicofisico dei conducenti, tempo di reazione, alcool, ecc.
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   10
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   15
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Elementi di primo soccorso
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   5
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   16
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Elementi di fisica
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   10
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   -
 Ordine   17
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   Conoscere, comprendere e saper interpretare, in ragione delle caratteristiche dei contesti applicativi, i contenuti minimi di conoscenza indicati in Allegato 1 Programma del corso di formazione iniziale per insegnanti del DM febbraio 2024, n. 34.
 Abilità   -
 Conoscenze   * Autoscuole: normativa, ruolo, inquadramento insegnante
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   5
 FAD Max (%)   0