• Torna alla lista
  • In dettaglio

Stampa

Esporta in Excel Esporta in Excel
 Denominazione Qualificazione (Standard Formativo)   Aggiornamento obbligatorio triennale degli Ispettori dei centri di controllo privati autorizzati all'effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, di cui all'art. 13 del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 19 maggio 2017
 Livello EQF   -
 Settore Economico-Professionale (SEP)   Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica
 Profilo professionale regionale di riferimento   -
 Descrizione profilo professionale   -
 Referenziazione ATECO 2007   -
 Codice univoco ISTAT CP2021   -
 Codice ISCED-F 2013   -
 Durata minima complessiva del percorso (ore)   30
 Durata minima di aula e laboratorio (ore)   30
 Durata minima delle attivita` di aula e laboratorio rivolte alle KC (ore)   0
 Durata minima stage in impresa (ore)   0
 Percentuale massima di FaD sulla durata minima di aula e laboratorio   50
 (Per le qualificazioni rientranti nell'ambito applicativo dell'Accordo fra le Regioni e le Province autonome, Rep. atti n. 21/181/CR5a/C17, del 03/11/2021, il calcolo della percentuale è effettuato solo sul monte ore teorico (Aula), come indicato nel campo "Requisiti minimi didattici comuni a tutte le UF/segmenti", ove del caso.)
 Canale di offerta formativa   -
 Requisiti minimi di ingresso dei partecipanti   Ispettori abilitati ai sensi dell'art. 5 dell'Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2019. Ispettori gia' autorizzati o abilitati "ope legis" con la normativa previgente che, ai sensi dell'art. 13 comma 2 del DM 214/2017, sono esentati dalla frequenza del corso di formazione iniziale (per questi ultimi l'obbligo di aggiornamento decorre dalla data di registrazione nel registro degli ispettori «ope legis» a norma dell'art. 13, comma 2, del decreto ministeriale n. 214/2017 e dell'art 7 del D.D. 211/2018).
 Requisiti minimi didattici comuni a tutte le UF/segmenti   Prevedere attivita' di formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante laboratori pratici.
 Requisiti minimi di risorse professionali e strumentali   Prevedere un corpo docente costituito da laureati con diploma di laurea pertinente alla materia dell'insegnamento, ovvero da personale dipendente del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti abilitato alla revisione dei veicoli; prevedere la presenza di laboratori adeguatamente attrezzati. Il 50% del monte ore teorico (15 ore) puo' essere erogato in modalita' FAD esclusivamente sincrona. La percentuale massima di FAD ammessa (50%) e' esercitabile esclusivamente in modo sincrono per la parte teorica (Moduli 1, 2, 4, 5, 6), secondo quanto prescritto all'art. 4 dell'allegato A al Decreto 21 settembre 2023 e nel rispetto dell'Accordo Rep atti n. 21/181/CR5a/C17 del 3.11.2021 "Linee Guida sulle modalita' di erogazione della formazione teorica, a distanza e in presenza, per le professioni/attivita' regolamentate la cui formazione e' in capo alle Regioni e alle Province Autonome". Gli aspetti attuativi saranno regolamentati in fase di gestione. I moduli 3, 7, 8, 9 devono essere erogati in presenza.
 Requisiti minimi di valutazione e di attestazione degli apprendimenti   1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF. 2. Condizione minima di ammissione alla valutazione finale di verifica dell'apprendimento e' la frequenza di almeno il 90% delle ore complessive del percorso formativo. 3. La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'apprendimento delle conoscenze e l'acquisizione delle competenze previste dal corso, ai fini di assolvere al requisito di aggiornamento ai sensi dell'art. 6 dell'Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2019. 4. Attestazione rilasciata al termine del percorso: "Attestato di frequenza con profitto", del corso di formazione di aggiornamento professionale per Ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all'effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi ai sensi dell'art. 6 dell'Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2019 – Allegato A al DECRETO 21 settembre 2023 Modifiche al decreto 15 novembre 2021 in materia di «Aggiornamento della disciplina relativa alla revisione dei veicoli pesanti».
 Gestione dei crediti formativi   -
 Indicazioni non cogenti di progettazione   -
 UF-KC Correlate
Ordine Tipo UF-KC
  1   U.F.   Aggiornamenti normativi e tecnici introdotti dal D.M. 214/2017
  2   U.F.   Valutazione delle carenze, reportistica, certificato di revisione
  3   U.F.   Ispezioni visive sui veicoli
  4   U.F.   Sistemi di gestione della qualita'
  5   U.F.   Metrologia applicata alla verifica periodica - Metrologia delle attrezzature per le prove di revisione
  6   U.F.   Misure elettriche-macchine elettriche
  7   U.F.   Requisiti aggiuntivi veicoli ibridi/elettrici
  8   U.F.   Componenti elettronici dei veicoli: diodi, transistor, circuiti integrati, logiche digitali, struttura del microcomputer, memorie fisiche (pratica)
  9   U.F.   Sistemi IT di bordo
 DETTAGLIO UF-KC Correlate
 UF-KC Correlata   Aggiornamenti normativi e tecnici introdotti dal D.M. 214/2017
 Ordine   1
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   Aggiornamenti normativi e tecnici introdotti dal D.M. 214/2017
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   5
 FAD Max (%)   3
 UF-KC Correlata   Valutazione delle carenze, reportistica, certificato di revisione
 Ordine   2
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   Valutazione delle carenze, reportistica, certificato di revisione
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   3
 FAD Max (%)   3
 UF-KC Correlata   Ispezioni visive sui veicoli
 Ordine   3
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   Ispezioni visive sui veicoli
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   3
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   Sistemi di gestione della qualita'
 Ordine   4
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   Sistemi di gestione della qualita'
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   3
 FAD Max (%)   3
 UF-KC Correlata   Metrologia applicata alla verifica periodica - Metrologia delle attrezzature per le prove di revisione
 Ordine   5
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   * metrologia applicata alla verifica periodica * metrologia delle attrezzature per le prove di revisione
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   3
 FAD Max (%)   3
 UF-KC Correlata   Misure elettriche-macchine elettriche
 Ordine   6
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   Misure elettriche-macchine elettriche
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   3
 FAD Max (%)   3
 UF-KC Correlata   Requisiti aggiuntivi veicoli ibridi/elettrici
 Ordine   7
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   Requisiti aggiuntivi veicoli ibridi/elettrici
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   3
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   Componenti elettronici dei veicoli: diodi, transistor, circuiti integrati, logiche digitali, struttura del microcomputer, memorie fisiche (pratica)
 Ordine   8
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   Componenti elettronici dei veicoli: diodi, transistor, circuiti integrati, logiche digitali, struttura del microcomputer, memorie fisiche (pratica)
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   3
 FAD Max (%)   0
 UF-KC Correlata   Sistemi IT di bordo
 Ordine   9
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   -
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   Sistemi IT di bordo
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   4
 FAD Max (%)   0