|  Denominazione Qualificazione (Standard Formativo) | 
                          Funzione di realizzazione delle attivita' valutative per gli aspetti di contenuto curricolare e professionale | 
                    
    
                    
                        |  Livello EQF | 
                          - | 
                    
    
                        
                    
                        |  Settore Economico-Professionale (SEP) | 
                          Servizi di educazione, formazione e lavoro | 
                    
   
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                    
                     
                        |  Profilo professionale regionale di riferimento | 
                          - | 
                    
 
                    
                        |  Descrizione profilo professionale | 
                          - | 
                    
 
                                        
                   
                                          
                                    
                    
                        |  Referenziazione ATECO 2007 | 
                          - | 
                    
    
                                    
                                        
                    
                        |  Codice univoco ISTAT CP2021 | 
                          - | 
                    
    
                                            
                    
                        |  Codice ISCED-F 2013 | 
                          0111 Education science | 
                    
 
                      
                    
                        |  Durata minima complessiva del percorso (ore) | 
                          8 | 
                    
 
                    
                        |  Durata minima di aula e laboratorio (ore) | 
                          8 | 
                    
 
                    
                        |  Durata minima delle attivita` di aula e laboratorio rivolte alle KC (ore) | 
                          0 | 
                    
 
                    
                        |  Durata minima stage in impresa (ore) | 
                          0 | 
                    
 
                    
                        |  Percentuale massima di FaD sulla durata minima di aula e laboratorio | 
                          0 | 
                    
 
                    
                        |  (Per le qualificazioni rientranti nell'ambito applicativo dell'Accordo fra le Regioni e le Province autonome, Rep. atti n. 21/181/CR5a/C17, del 03/11/2021, il calcolo della percentuale è effettuato solo sul monte ore teorico (Aula), come indicato nel campo "Requisiti minimi didattici comuni a tutte le UF/segmenti", ove del caso.) | 
                    
 
                    
                    
                        |  Canale di offerta formativa | 
                          - | 
                    
 
                    
                    
                        |  Requisiti minimi di ingresso dei partecipanti | 
                          Principali requisiti:
1. Percorso riservato ai soggetti che abbiano gia' superato le selezioni previste dalla normativa vigente, ove non altrimenti disposto.
Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati entro l'inizio delle attivita'. Non e' ammessa alcuna deroga. | 
                    
 
                    
                        |  Requisiti minimi didattici comuni a tutte le UF/segmenti | 
                          Prevedere attivita' di formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante laboratori pratici, simulazioni, role playing. | 
                    
 
                    
                        |  Requisiti minimi di risorse professionali e strumentali | 
                          - | 
                    
 
                    
                        |  Requisiti minimi di valutazione e di attestazione degli apprendimenti | 
                          1. Condizione minima di ammissione alla valutazione finale di verifica dell'apprendimento e' la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo.
2. La valutazione finale,  costituita da una prova teorica e da una pratica, ha lo scopo di verificare l'apprendimento delle conoscenze e l'acquisizione delle competenze previste dal corso.
3. Attestazione rilasciata al termine del percorso: "Attestato di frequenza semplice", del corso di formazione "Funzione di realizzazione delle attivita' valutative per gli aspetti di contenuto curricolare e professionale", valido ai fini dell'abilitazione ai sensi dell'Allegato 8, al D.M. 30/06/2015. | 
                    
 
                    
                        |  Gestione dei crediti formativi | 
                          Non e' ammesso l'esercizio dei crediti formativi. | 
                    
 
                      
                    
                        |  Indicazioni non cogenti di progettazione | 
                          - | 
                    
 
                      
                    
                      
                                            
                                          
                                      
                                                   
                        |  UF-KC Correlata | 
                          50_EDU - Realizzazione delle attivita' valutative per gli aspetti di contenuto curricolare e professionale | 
                    
    
             
                    
                        |  Ordine | 
                          1 | 
                    
    
                    
                        |  Tipo | 
                          U.F. | 
                    
    
                    
                        |  Codice-UC | 
                          50_EDU | 
                    
    
                    
                        |  Codice-KC | 
                          - | 
                    
    
                    
                        |  EQF | 
                          - | 
                    
    
                    
                                            
                        |  Risultato atteso | 
                          valutazione delle competenze tecnico professionali dell'utente efficacemente effettuata | 
                    
    
                                            
                        |  Abilità | 
                          *collaborare, con gli esperti di metodo, alla progettazione delle prove di verifica per la definizione dei contenuti dei colloqui tecnici ovvero delle prove prestazionali, con riferimento al settore economico professionale a cui   afferisce la qualificazione oggetto di validazione e/o certificazione
*collaborare, con gli esperti di metodo, alla definizione di criteri, indicatori e procedure della valutazione delle competenze
*collaborare, con gli esperti di metodo, alla definizione, sulla base del valore e della pertinenza dei contenuti e delle evidenze del documento di trasparenza, dell'opportunita' di valutazione diretta nelle sue piu? idonee forme, con riferimento agli standard di professionali applicabili
*collaborare, con gli esperti di metodo, alla pianificazione del  processo di valutazione delle competenze, tenendo conto delle caratteristiche degli utenti, del contesto di esercizio e degli standard nazionali e regionali di riferimento
*esaminare la documentazione relativa agli utenti in ingresso al processo valutativo
*realizzare, ove prevista, la valutazione diretta, per quanto riguarda gli aspetti di contenuto curricolare e professionale | 
                    
    
                                            
                        |  Conoscenze | 
                          *aspetti tecnici della valutazione della documentazione in ingresso al processo valutativo, incluse le evidenze documentali prodotte
*coordinate del quadro normativo nazionale e regionale in materia di riconoscimento, validazione e certificazione degli apprendimenti
*esercizio della valutazione per gli aspetti di contenuto curricolare e professionale: obiettivi, metodi, strumenti, documenti in output
*struttura del Dispositivo Regionale Integrato per la Valorizzazione delle Esperienze, con specifico focus sugli standard professionali e di certificazione | 
                    
    
                                            
                        |  Vincoli | 
                          - | 
                    
    
                                            
                        |  Durata Minima (ore) | 
                          8 | 
                    
    
                                            
                        |  FAD Max (%) | 
                          0 |