• Torna alla lista
  • In dettaglio

Stampa

Esporta in Excel Esporta in Excel
 Denominazione Qualificazione (Standard Formativo)   Tutor di formazione
 Livello EQF   4
 Settore Economico-Professionale (SEP)   Servizi di educazione, formazione e lavoro
 ADA 1
 Codice:ADA.18.01.14
 Denominazione:Tutoraggio in apprendimento
 Profilo professionale regionale di riferimento   Tutor d'aula
 Descrizione profilo professionale   Garantisce il regolare svolgimento delle attivita' previste dal percorso formativo. Si occupa degli aspetti organizzativi, logistici e strumentali delle attività formative, dei materiali didattici e della documentazione d'aula. Cura le relazioni con tutte le risorse umane coinvolte a vario titolo nelle attivita' formative, supporta il docente durante la didattica e fornisce informazioni ai soggetti in formazione. Si occupa, inoltre, di eventuali criticita' ed emergenze che possono manifestarsi durante l'erogazione del servizio. Puo' lavorare come dipendente o con rapporti di collaborazione all'interno di strutture pubbliche e private che si occupano di formazione (agenzie formative, strutture aziendali, societa' di consulenza e di formazione, scuola, universita'). Nello svolgimento del suo lavoro gode di un notevole grado di autonomia operativa. Nello svolgimento del suo lavoro si interfaccia in team con formatori (docenti, progettisti e coordinatori).
 Sequenze processo QNQR Erogazione di servizi di formazione professionale
 Referenziazione ATECO 2007   85.41.00 Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)
85.59.20 Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale
85.60.09 Altre attività di supporto all'istruzione
 Codice univoco ISTAT CP2021   3.4.2.2.1 Insegnanti nella formazione professionale
 Codice ISCED-F 2013   -
 Durata minima complessiva del percorso (ore)   600
 Durata minima di aula e laboratorio (ore)   360
 Durata minima delle attivita` di aula e laboratorio rivolte alle KC (ore)   60
 Durata minima stage in impresa (ore)   240
 Percentuale massima di FaD sulla durata minima di aula e laboratorio   20
 (Per le qualificazioni rientranti nell'ambito applicativo dell'Accordo fra le Regioni e le Province autonome, Rep. atti n. 21/181/CR5a/C17, del 03/11/2021, il calcolo della percentuale è effettuato solo sul monte ore teorico (Aula), come indicato nel campo "Requisiti minimi didattici comuni a tutte le UF/segmenti", ove del caso.)
 Canale di offerta formativa   -
 Requisiti minimi di ingresso dei partecipanti   a) Possesso di titoli di studio / qualifiche professionali attestanti il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno ad EQF 3 acquisiti nell'ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". b) Per tutti i cittadini stranieri e', inoltre, indispensabile la conoscenza della lingua italiana, orale e scritta, al fine di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso. In alternativa, l'obbligo si puo' considerare assolto in caso di presentazione, da parte del cittadino, di certificazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Sia per il test, sia per la certificazione, il livello minimo di uscita deve essere il B1, secondo gli standard definiti nel Common European Framework of Reference for Languages - CEFR (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue - QCER) del Consiglio d'Europa. Tutta la documentazione va conservata agli atti da parte del soggetto erogatore. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto erogatore entro l'inizio delle attivita'. Non e' ammessa alcuna deroga.
 Requisiti minimi didattici comuni a tutte le UF/segmenti   Prevedere attivita' di formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante laboratori pratici.
 Requisiti minimi di risorse professionali e strumentali   Prevedere un corpo docente qualificato, composto per almeno l'80% da esperti provenienti dal mondo del lavoro, in possesso di una specifica e documentata esperienza professionale e/o di docenza e/o di conduzione/gestione di progetti nel settore di riferimento, almeno triennale; prevedere la presenza di aule e laboratori adeguatamente attrezzati.
 Requisiti minimi di valutazione e di attestazione degli apprendimenti   1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF. 2. Condizione minima di ammissione all'esame pubblico di certificazione delle competenze e' la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo. 3. L'esame pubblico di certificazione delle competenze mira ad accertare l'acquisizione delle UC previste dallo standard di riferimento, in conformita' alle disposizioni nazionali e regionali vigenti. L'esame e' organizzato e gestito secondo i principi di collegialita', oggettivita', terzieta' e indipendenza, ai sensi dell'art. 7, comma 1, lett. f), del D.Lgs. n. 13/2013. 4. Attestazione rilasciata in esito al superamento dell'esame pubblico di certificazione delle competenze: "Certificato di qualificazione professionale" relativo alla qualificazione di "Tutor di formazione".
 Gestione dei crediti formativi   E' ammesso il riconoscimento dei crediti formativi (di ammissione e di frequenza) secondo le modalita' di cui alla D.G.R. n. 744/2016 e s.m.i. e alla D.G.R. n. 112/2018, fatto salvo quanto non altrimenti disposto in sede di Avviso Pubblico.
 Indicazioni non cogenti di progettazione   -
 UF-KC Correlate
Ordine Tipo UF-KC
  1   U.F.   17_CTR - Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
  2   U.F.   21_EDU - Gestione operativa degli aspetti organizzativi, logistici e strumentali delle attivita' formative
  3   U.F.   05_EDU - Approntamento e distribuzione dei materiali didattici
  4   U.F.   34_EDU - Supporto al docente nello svolgimento delle attivita' formative
  5   U.F.   35_EDU - Supporto informativo ai soggetti in formazione
  6   U.F.   33_EDU - Rilevazione delle esigenze dei partecipanti e delle criticita' delle attivita' formative
  7   U.F.   14_EDU - Gestione del clima d'aula e facilitazione delle relazioni tra i soggetti che intervengono nelle attivita' formative
  8   U.F.   16_EDU - Gestione della documentazione d'aula
  9   U.F.   17_EDU - Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive
  10   U.F.   11_EDU - Erogazione di attivita' di tutoraggio in modalita' FaD (Formazione a Distanza)
  11   U.F.   03_CTR - Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'
  -   K.C.   06_KC - Competenza in materia di cittadinanza
  -   K.C.   02_KC - Competenza multilinguistica
  -   K.C.   05_KC - Competenza personale, sociale e capacita' di imparare a imparare
 DETTAGLIO UF-KC Correlate
 UF-KC Correlata   17_CTR - Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
 Ordine   1
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   17_CTR
 Codice-KC   -
 EQF   3
 Risultato atteso   prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate
 Abilità   * applicare le misure di tutela e di prevenzione * applicare tecniche di primo soccorso * individuare gli aspetti cogenti relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro * riconoscere e valutare le diverse tipologie di rischio * riconoscere i principali rischi legati all'uso di attrezzature * usare e manutenere correttamente i principali dispositivi di protezione individuale
 Conoscenze   * criteri e metodi per la valutazione dei rischi * legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell'applicazione delle norme di sicurezza * metodi di sorveglianza * misure generali di tutela * organi di vigilanza, controllo, assistenza * principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo * principali rischi legati all'uso di attrezzature * principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilita' * procedure di emergenza e primo soccorso * uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale
 Vincoli   La % di fad dovrà riferirsi esclusivamente alle tematiche riconducibili alla formazione generale di cui alla vigente normativa di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   20
 UF-KC Correlata   21_EDU - Gestione operativa degli aspetti organizzativi, logistici e strumentali delle attivita' formative
 Ordine   2
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   21_EDU
 Codice-KC   -
 EQF   3
 Risultato atteso   attrezzature didattiche funzionanti e pronte all'utilizzo; spazi adeguati ad accogliere le attivita' formative
 Abilità   * approntare le attrezzature didattiche per il funzionamento * comunicare prontamente ai reponsabili eventuali rischi rilevati * comunicare prontamente ai responsabili situazioni di criticita' relative alla sicurezza, alla pulizia, alla funzionalita' dei locali * curare l'organizzazione degli aspetti operativi relativi allo spostamento e al trasporto di persone e materiali nel caso di attivita' esterne all'aula * curare l'organizzazione operativa degli spazi nei quali si svolgono le attivita' formative * fornire informazioni organizzative e logistiche ai soggetti coinvolti nelle attivita' * informare prontamente tutti i soggetti coinvolti di eventuali variazioni di programma delle attivita' * rilevare rischi connessi alle strutture, alle attrezzature, ai materiali utilizzati per le attivita' formative * verificare il funzionamento delle attrezzature didattiche * verificare il funzionamento e adoperare attrezzature che favoriscano l'accessibilita' dei disabili
 Conoscenze   * caratteristiche e funzionamento delle attrezzature che favoriscono l'accessibilita' dei disabili (servoscale, montascale, elevatori, ecc.) * caratteristiche e funzionamento delle attrezzature didattiche (videoproiettori, lim, proiettori per diapositive, ecc.)
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   30
 UF-KC Correlata   05_EDU - Approntamento e distribuzione dei materiali didattici
 Ordine   3
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   05_EDU
 Codice-KC   -
 EQF   3
 Risultato atteso   materiali didattici approntati e distribuiti
 Abilità   * curare la distribuzione ai partecipanti e l'archiviazione dei materiali didattici * fornire supporto metodologico ai soggetti in formazione sulle modalita' di utilizzo dei materiali didattici * provvedere alla riproduzione e al packaging dei materiali didattici * supportare i formatori nella realizzazione di materiali didattici (aspetti di editing, grafica, correzione bozze, slides etc.) * verificare la completezza e la qualita' tecnica dei materiali
 Conoscenze   * caratteristiche e funzionamento delle macchine d'ufficio (fotocopiatrici, scanner, fax, stampanti, ecc.) * software per la preparazione di slides * software per l'editing grafico-testuale * tecniche di editing
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   30
 FAD Max (%)   30
 UF-KC Correlata   34_EDU - Supporto al docente nello svolgimento delle attivita' formative
 Ordine   4
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   34_EDU
 Codice-KC   -
 EQF   5
 Risultato atteso   docente adeguatamente supportato nell'attivita' didattica
 Abilità   * fornire assistenza al docente per l'organizzazione delle attivita' formative * fornire assistenza al docente per la realizzazione delle attivita' formative * fornire supporto metodologico all'apprendimento dei soggetti in formazione
 Conoscenze   * metodi e tecniche della didattica * tecniche di conduzione dei gruppi * teorie e tecniche della relazione in ambito educativo e formativo
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   40
 UF-KC Correlata   35_EDU - Supporto informativo ai soggetti in formazione
 Ordine   5
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   35_EDU
 Codice-KC   -
 EQF   5
 Risultato atteso   soggetti in formazione adeguatamente informati
 Abilità   * fornire informazioni su procedure e scadenze * fornire informazioni su programmi di studio e materiali didattici * fornire informazioni sulle certificazioni di competenze rilasciate * fornire informazioni sulle modalita' previste per la verifica dell'apprendimento * fornire supporto ai soggetti in formazione relativamente alla produzione della documentazione necessaria * segnalare ai soggetti in formazione eventi e risorse web interessanti rispetto al loro programma di apprendimento
 Conoscenze   * caratteristiche e articolazione di una progettazione formativa * normativa internazionale, nazionale e regionale in materia di istruzione, educazione e formazione * normativa sulla privacy e la tutela dei dati personali
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   40
 FAD Max (%)   40
 UF-KC Correlata   33_EDU - Rilevazione delle esigenze dei partecipanti e delle criticita' delle attivita' formative
 Ordine   6
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   33_EDU
 Codice-KC   -
 EQF   5
 Risultato atteso   esigenze dei partecipanti adeguatamente rilevate; criticita' dell'attivita' formativa adeguatamente individuate
 Abilità   * applicare tecniche di ascolto attivo * applicare tecniche di conduzione di gruppo * applicare tecniche di decodifica dei bisogni e delle aspettative di individui e gruppi * applicare tecniche di osservazione * comunicare ai responsabili le esigenze rilevate e le criticita' riscontrate * monitorare il corretto svolgimento delle attivita'
 Conoscenze   * elementi di pedagogia degli adulti * elementi di psicologia e psicologia sociale * elementi di psicologia relazionale * elementi di sociologia * metodi e tecniche della didattica * tecniche di ascolto attivo * tecniche di osservazione
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   40
 FAD Max (%)   40
 UF-KC Correlata   14_EDU - Gestione del clima d'aula e facilitazione delle relazioni tra i soggetti che intervengono nelle attivita' formative
 Ordine   7
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   14_EDU
 Codice-KC   -
 EQF   5
 Risultato atteso   clima relazionale in aula e tra tutti i soggetti che intervengono nelle attivita' formative
 Abilità   * applicare tecniche di animazione sociale * applicare tecniche di mediazione e di facilitazione della comunicazione tra soggetti in formazione e altri attori coinvolti a diverso titolo nelle attivita' formative * applicare tecniche di mediazione e di facilitazione della comunicazione tra soggetti in formazione e docenti * applicare tecniche di motivazione * applicare tecniche per la gestione dei conflitti * fornire supporto per l'organizzazione di riunioni di coordinamento con gli attori coinvolti a diverso titolo nelle attivita' formative * partecipare a riunioni di coordinamento con gli attori coinvolti a diverso titolo nelle attivita' formative * utilizzare strumenti di rilevazione quali-quantitativa per il monitoraggio del setting formativo * utilizzare strumenti di rilevazione quali-quantitativa per il monitoraggio della soddisfazione e delle criticita' percepite dai soggetti in formazione
 Conoscenze   * elementi di teoria e tecnica dell'animazione * tecniche di mediazione comunicativa * tecniche di motivazione ed empowerment * tecniche di somministrazione di strumenti di rilevazione qualitativi e quantitativi * tecniche per la gestione dei conflitti
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   30
 FAD Max (%)   30
 UF-KC Correlata   16_EDU - Gestione della documentazione d'aula
 Ordine   8
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   16_EDU
 Codice-KC   -
 EQF   4
 Risultato atteso   documentazione d'aula congruamente tenuta
 Abilità   * collaborare nelle comunicazioni e scambi di documentazione con la committenza * curare la corretta tenuta dei registri delle attivita' * fornire informazioni su procedure e scadenze * fornire supporto ai soggetti in formazione relativamente alla produzione della documentazione necessaria * predisporre relazioni sull'andamento delle attivita' * raccogliere dai soggetti in formazione la necessaria documentazione anagrafica, amministrativa, contabile
 Conoscenze   * modalita' di compilazione della modulistica per l'attuazione di interventi formativi * modalita' per la produzione della documentazione per l'attuazione di interventi formativi * tecniche di archiviazione di documentazione e materiali * tipologie, caratteristiche e tempistiche della documentazione par l'attuazione di interventi formativi
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   25
 FAD Max (%)   30
 UF-KC Correlata   17_EDU - Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive
 Ordine   9
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   17_EDU
 Codice-KC   -
 EQF   3
 Risultato atteso   corretta applicazione delle procedure previste in caso di emergenza
 Abilità   * applicare tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio degli utenti * effettuare chiamate di soccorso * effettuare valutazioni sulla gravita' di un malore e/o di un infortunio * gestire, operativamente ed emotivamente, situazioni di emergenza dovute ad eventi improvvisi (incendi, terremoti, crolli ecc.)
 Conoscenze   * norme di comportamento per i diversi casi di emergenza * nozioni di primo soccorso
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   40
 UF-KC Correlata   11_EDU - Erogazione di attivita' di tutoraggio in modalita' FaD (Formazione a Distanza)
 Ordine   10
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   11_EDU
 Codice-KC   -
 EQF   5
 Risultato atteso   partecipanti adeguatamente supportati nelle attivita' di FaD
 Abilità   * curare la distribuzione dei materiali didattici in modalita' a distanza * curare la somministrazione a distanza di prove di verifica dell'apprendimento * utilizzare le tic per fornire metodologico ai soggetti in formazione sulle modalita' di utilizzo dei materiali didattici * utilizzare le tic per fornire supporto informativo e amministrativo ai soggetti in formazione * utilizzare le tic per fornire supporto metodologico all'apprendimento dei soggetti in formazione * utilizzare le tic per gestire le relazioni tra a distanza soggetti in formazione e docenti * utilizzare modalita' di cmc sincrone e asincrone per favorire la comunicazione tra soggetti in formazione * utilizzare modalita' di cmc sincrone e asincrone per favorire la comunicazione tra soggetti in formazione e docenti e altri soggetti coinvolti nelle attivita' * utilizzare piattaforme per l'e-learning
 Conoscenze   * caratteristiche e funzionamento di piattaforme e-learning * caratteristiche e utilizzo di cmc sincrone e asincrone * elementi di sociologia della comunicazione digitale * nozioni di base di teoria e tecniche della comunicazione * regole di netiquette
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   35
 FAD Max (%)   30
 UF-KC Correlata   03_CTR - Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attivita'
 Ordine   11
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   03_CTR
 Codice-KC   -
 EQF   3
 Risultato atteso   aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati
 Abilità   * adempiere agli obblighi tributari * espletare adempimenti amministrativi e burocratici * espletare gli adempimenti contabili prescritti * occuparsi degli aspetti assicurativi legati all'esercizio dell'attivita' * organizzare l'attivita' dei dipendenti e stabilirne i carichi di lavoro * provvedere all'approvvigionamento dei materiali e degli strumenti necessari allo svolgimento dell'attivita' * tenere i rapporti con istituti di credito e bancari
 Conoscenze   * adempimenti contabili * adempimenti tributari * nozioni di base di contrattualistica e di disciplina previdenziale * nozioni di base di organizzazione e pianificazione del lavoro * nozioni di base su prodotti e servizi assicurativi business * nozioni di base su prodotti e servizi bancari business
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   50
 UF-KC Correlata   06_KC - Competenza in materia di cittadinanza
 Ordine   -
 Tipo   K.C.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   06_KC
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   -
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   20
 UF-KC Correlata   02_KC - Competenza multilinguistica
 Ordine   -
 Tipo   K.C.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   02_KC
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   -
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   20
 UF-KC Correlata   05_KC - Competenza personale, sociale e capacita' di imparare a imparare
 Ordine   -
 Tipo   K.C.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   05_KC
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   -
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   20