• Torna alla lista
  • In dettaglio

Stampa

Esporta in Excel Esporta in Excel
 Denominazione Qualificazione (Standard Formativo)   Operatore ambientale
 Livello EQF   3
 Settore Economico-Professionale (SEP)   Servizi di public utilities
 ADA 1
 Codice:ADA.16.02.02
 Denominazione:Raccolta di rifiuti urbani e pulizia di aree pubbliche (manuale e con mezzi meccanici)
 Profilo professionale regionale di riferimento   Operatore ambientale
 Descrizione profilo professionale   Svolge attivita' di raccolta rifiuti e pulizia di edifici, parchi, giardini e altre aree pubbliche con l'uso di sistemi manuali o meccanizzati e nel rispetto delle procedure di sicurezza occupandosi anche della predisposizione e manutenzione del materiale e delle attrezzature necessarie allo svolgimento delle attivita'. Segnala alle autorita' competenti le situazioni di allerta quali, la presenza di rifiuti pericolosi o la necessita' di sostituire cassonetti e cestini e richiede interventi specifici di raccolta e pulizia. Adotta tutte le procedure necessarie per la raccolta dei rifiuti pericolosi e per la messa in sicurezza dei siti contaminati. Lavora prevalentemente con contratto di lavoro dipendente in aziende di gestione rifiuti, relazionandosi con gli altri operatori della squadra per le attivita' di raccolta e spazzamento meccanizzato.
 Sequenze processo QNQR Raccolta e trasporto di rifiuti
 Referenziazione ATECO 2007   38.11.00 Raccolta di rifiuti solidi non pericolosi
38.12.00 Raccolta di rifiuti pericolosi solidi e non solidi
38.21.09 Trattamento e smaltimento di altri rifiuti non pericolosi
38.22.00 Trattamento e smaltimento di rifiuti pericolosi
39.00.01 Attività di rimozione di strutture ed elementi in amianto specializzata per l'edilizia
39.00.09 Altre attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti
 Codice univoco ISTAT CP2021   8.1.4.5.0 Operatori ecologici e altri raccoglitori e separatori di rifiuti
 Codice ISCED-F 2013   -
 Durata minima complessiva del percorso (ore)   600
 Durata minima di aula e laboratorio (ore)   360
 Durata minima delle attivita` di aula e laboratorio rivolte alle KC (ore)   60
 Durata minima stage in impresa (ore)   240
 Percentuale massima di FaD sulla durata minima di aula e laboratorio   20
 (Per le qualificazioni rientranti nell'ambito applicativo dell'Accordo fra le Regioni e le Province autonome, Rep. atti n. 21/181/CR5a/C17, del 03/11/2021, il calcolo della percentuale è effettuato solo sul monte ore teorico (Aula), come indicato nel campo "Requisiti minimi didattici comuni a tutte le UF/segmenti", ove del caso.)
 Canale di offerta formativa   -
 Requisiti minimi di ingresso dei partecipanti   a) Possesso dei titoli attestanti l'assolvimento dell'obbligo di istruzione o in subordine il proscioglimento dell'obbligo di istruzione previo accertamento del possesso delle competenze connesse all'obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". b) Per tutti i cittadini stranieri e', inoltre, indispensabile la conoscenza della lingua italiana, orale e scritta, al fine di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso. In alternativa, l'obbligo si puo' considerare assolto in caso di presentazione, da parte del cittadino, di certificazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Sia per il test, sia per la certificazione, il livello minimo di uscita deve essere il B1, secondo gli standard definiti nel Common European Framework of Reference for Languages - CEFR (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue - QCER) del Consiglio d'Europa. Tutta la documentazione va conservata agli atti da parte del soggetto erogatore. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto erogatore entro l'inizio delle attivita'. Non e' ammessa alcuna deroga.
 Requisiti minimi didattici comuni a tutte le UF/segmenti   Prevedere attivita' di formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante laboratori pratici
 Requisiti minimi di risorse professionali e strumentali   Prevedere un corpo docente qualificato, composto per almeno il 50% da esperti provenienti dal mondo del lavoro, in possesso di una specifica e documentata esperienza professionale o di insegnamento, almeno triennale, nel settore di riferimento; prevedere la presenza di aule e laboratori adeguatamente attrezzati.
 Requisiti minimi di valutazione e di attestazione degli apprendimenti   1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF. 2. Condizione minima di ammissione all'esame pubblico di certificazione delle competenze e' la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo. 3. L'esame pubblico di certificazione delle competenze mira ad accertare l'acquisizione delle UC previste dallo standard di riferimento, in conformita' alle disposizioni nazionali e regionali vigenti. L'esame e' organizzato e gestito secondo i principi di collegialita', oggettivita', terzieta' e indipendenza, ai sensi dell'art. 7, comma 1, lett. f), del D.Lgs. n. 13/2013. 4. Attestazione rilasciata in esito al superamento dell'esame pubblico di certificazione delle competenze: "Certificato di qualificazione professionale" relativo alla qualificazione di "Operatore ambientale".
 Gestione dei crediti formativi   E' ammesso il riconoscimento dei crediti formativi (di ammissione e di frequenza) secondo le modalita' di cui alla D.G.R. n. 744/2016 e s.m.i. e alla D.G.R. n. 112/2018, fatto salvo quanto non altrimenti disposto in sede di Avviso Pubblico. Il conseguimento dell'attestazione da' la possibilita' del riconoscimento dei crediti formativi di frequenza per la qualificazione di "Abilitazione dei lavoratori addetti alle attivita' di rimozione, smaltimento e bonifica di beni contenenti amianto ai sensi del D.P.R. 8 agosto 1994, art. 10, c. 7".
 Indicazioni non cogenti di progettazione   -
 UF-KC Correlate
Ordine Tipo UF-KC
  1   U.F.   17_CTR - Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
  2   U.F.   35_UTI - Raccolta manuale e pulizia di aree pubbliche
  3   U.F.   34_UTI - Raccolta e pulizia con mezzi meccanici
  4   U.F.   29_UTI - Predisposizione del materiale e delle attrezzature
  5   U.F.   48_UTI - Adozione delle procedure per la raccolta dei rifiuti pericolosi e la messa in sicurezza dei siti contaminati
  6   U.F.   39_UTI - Segnalazione di situazioni di allerta
  -   K.C.   02_KC - Competenza multilinguistica
  -   K.C.   04_KC - Competenza digitale
  -   K.C.   07_KC - Competenza imprenditoriale
  7   U.F.   51_UTI - Realizzazione di attivita' di derattizzazione, disinfestazione, disinfezione, demuscazione, diserbamento e ripristino del decoro urbano
 DETTAGLIO UF-KC Correlate
 UF-KC Correlata   17_CTR - Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
 Ordine   1
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   17_CTR
 Codice-KC   -
 EQF   3
 Risultato atteso   prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate
 Abilità   * applicare le misure di tutela e di prevenzione * applicare tecniche di primo soccorso * individuare gli aspetti cogenti relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro * riconoscere e valutare le diverse tipologie di rischio * riconoscere i principali rischi legati all'uso di attrezzature * usare e manutenere correttamente i principali dispositivi di protezione individuale
 Conoscenze   * criteri e metodi per la valutazione dei rischi * legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell'applicazione delle norme di sicurezza * metodi di sorveglianza * misure generali di tutela * organi di vigilanza, controllo, assistenza * principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo * principali rischi legati all'uso di attrezzature * principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilita' * procedure di emergenza e primo soccorso * uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale
 Vincoli   La % di fad dovrà riferirsi esclusivamente alle tematiche riconducibili alla formazione generale di cui alla vigente normativa di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   20
 UF-KC Correlata   35_UTI - Raccolta manuale e pulizia di aree pubbliche
 Ordine   2
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   35_UTI
 Codice-KC   -
 EQF   3
 Risultato atteso   aree pubbliche servite da raccolta e pulizia manuale
 Abilità   * caricare i rifiuti sui mezzi di trasporto * compilare la documentazione d'accompagnamento per il trasporto di rifiuti (formulario e autorizzazione al trasporto) * condurre mezzi semplici di raccolta e trasportare i rifiuti nei centri di smistamento * raccogliere manualmente sacchi dei rifiuti differenziati (porta a porta e di prossimita') ed indifferenziati * raccogliere rifiuti ingombranti * sostituire sacchi dei rifiuti nei cestini * svolgere pulizia di strade e parchi pubblici * svuotare manualmente cassonetti, cestini ed altri contenitori di rifiuti
 Conoscenze   * caratteristiche delle diverse tipologie di rifiuti * normativa regionale, nazionale ed europea di settore * nozioni di igiene ambientale * tecniche e procedure di intervento raccolta manuale e pulizia di aree pubbliche * procedure standard di reporting
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   50
 FAD Max (%)   30
 UF-KC Correlata   34_UTI - Raccolta e pulizia con mezzi meccanici
 Ordine   3
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   34_UTI
 Codice-KC   -
 EQF   4
 Risultato atteso   aree pubbliche servite da raccolta e pulizia con mezzi meccanici
 Abilità   * compilare la documentazione d'accompagnamento per il trasporto di rifiuti (formulario e autorizzazione al trasporto) * condurre macchine spazzatrici * condurre mezzi semplici e compattatori * manovrare quadri di comando e controllo dei mezzi adibiti al sollevamento ed al rovesciamento dei cassonetti * raccogliere con mezzi meccanici rifiuti differenziati (porta a porta e di prossimita') ed indifferenziati * raccogliere rifiuti industriali * trasportare i rifiuti nei centri di smistamento
 Conoscenze   * nozioni di meccanica * principi di elettronica * tecniche e procedure di intervento raccolta e pulizia con mezzi meccanici
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   70
 FAD Max (%)   20
 UF-KC Correlata   29_UTI - Predisposizione del materiale e delle attrezzature
 Ordine   4
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   29_UTI
 Codice-KC   -
 EQF   3
 Risultato atteso   materiale ed attrezzature preparate e pronte all'uso
 Abilità   * effettuare interventi di manutenzione ordinaria di attrezzature e macchinari * predisporre il materiale funzionale all'intervento (sacchi, scope, ecc.) * segnalare guasti o anomalie di attrezzature e macchinari * verificare il corretto funzionamento di attrezzature e macchinari * verificare la documentazione d'accompagnamento (formulario ed autorizzazione al trasporto)
 Conoscenze   * tecniche e procedure di intervento: aspetti amministrativi * tecniche e procedure di intervento: aspetti tecnici
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   30
 FAD Max (%)   20
 UF-KC Correlata   48_UTI - Adozione delle procedure per la raccolta dei rifiuti pericolosi e la messa in sicurezza dei siti contaminati
 Ordine   5
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   48_UTI
 Codice-KC   -
 EQF   3
 Risultato atteso   intervento di messa in sicurezza, bonifica e smaltimento di rifiuti pericolosi adeguato al grado di pericolosita' del rifiuto e del grado di contaminazione del sito
 Abilità   * adottare le procedure per la bonifica dei siti contaminati * applicare tecniche per il contenimento o l'isolamento definitivo della fonte inquinante * applicare tecniche per la rimozione, il trasporto e lo stoccaggio definitivo in siti autorizzati (discariche controllate) * impiegare e manutenere i dispositivi di sicurezza personale
 Conoscenze   * aspetti della legislazione sull'amianto * finalita' del controllo sanitario dei lavoratori * normativa regionale, nazionale ed europea di settore * nozione dei rischi e danni provocati dall' esposizione alle fibre di amianto * nozione di base relative all'utilizzo di equipaggiamento di protezione * procedure in caso di incidente (comunicazione ad autorita' competenti, sicurezza della circolazione, utilizzo di equipaggiamento di protezione, ecc.) * tecniche di intervento di bonifica di beni e manufatti contenenti amianto * tecniche di stoccaggio dell'amianto
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   70
 FAD Max (%)   30
 UF-KC Correlata   39_UTI - Segnalazione di situazioni di allerta
 Ordine   6
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   39_UTI
 Codice-KC   -
 EQF   3
 Risultato atteso   situazioni di allerta o emergenza segnalate tempestivamente
 Abilità   * comunicare tempestivamente situazioni di allerta o emergenza alle autorita' competenti * richiedere interventi specifici di raccolta e pulizia * segnalare la necessita' di sostituzione di cassonetti e cestini * segnalare la presenza di rifiuti pericolosi
 Conoscenze   * tecniche e procedure di intervento in caso di situazioni di allerta
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   20
 UF-KC Correlata   02_KC - Competenza multilinguistica
 Ordine   -
 Tipo   K.C.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   02_KC
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   -
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   20
 UF-KC Correlata   04_KC - Competenza digitale
 Ordine   -
 Tipo   K.C.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   04_KC
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   -
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   20
 UF-KC Correlata   07_KC - Competenza imprenditoriale
 Ordine   -
 Tipo   K.C.
 Codice-UC   -
 Codice-KC   07_KC
 EQF   -
 Risultato atteso   -
 Abilità   -
 Conoscenze   -
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   20
 FAD Max (%)   20
 UF-KC Correlata   51_UTI - Realizzazione di attivita' di derattizzazione, disinfestazione, disinfezione, demuscazione, diserbamento e ripristino del decoro urbano
 Ordine   7
 Tipo   U.F.
 Codice-UC   51_UTI
 Codice-KC   -
 EQF   3
 Risultato atteso   applicazione corretta di procedure tecniche di derattizzazione, disinfestazione, disinfezione, demuscazione, diserbamento e ripristino del decoro urbano
 Abilità   * eseguire procedimenti e operazioni relative alle attivita' di derattizzazione, disinfestazione e pulizia dell'area * eseguire procedimenti e operazioni relative alle attivita' di demuscazione e diserbamento * eseguire interventi di rimozione graffiti da edifici pubblici e monumenti
 Conoscenze   * tipologie e caratteristiche delle attivita' di derattizzazione, disinfestazione e pulizia dell'area * procedimenti e operazioni relative alle attivita' di derattizzazione, disinfestazione e pulizia dell'area * procedimenti e operazioni relative alle attivita' di demuscazione e diserbamento * principi e tecniche di funzionamento delle attrezzature e degli strumenti per la derattizzazione, disinfestazione, disinfezione, demuscazione, diserbamento * tipologie e caratteristiche delle superfici di edifici pubblici e monumenti * procedimenti e operazioni relative alle attivita' di rimozione graffiti da edifici pubblici e monumenti
 Vincoli   -
 Durata Minima (ore)   40
 FAD Max (%)   30