Qualificazione:   Operatore della promozione e accoglienza turistica
Sezione CUR: Formazione rivolta ai titolari di voucher
SEP: Servizi turistici
| N. PROGETTO | IST21038124 | 
| DENOMINAZIONE PROGETTO/CORSO | Operatore della promozione e accoglienza turistica | 
| BREVE DESCRIZIONE PROGETTO/CORSO | La pandemia da Covid19 ha profondamente segnato il turismo (locale, nazionale e mondiale) che, per essere rilanciato, richiede l’articolazione di un nuovo sistema di promozione e accoglienza turistica, rispet-to al quale sono necessarie nuove professionalità: operatori in grado di rilanciare la Basilicata, promuo-vendo le destinazioni turistiche lucane riservando un’attenzione massima alle esigenze del turista. In una realtà completamente diversa rispetto a quella finora conosciuta, sono necessari nuovi mezzi e strumenti: bisogna puntare sulla promozione turistica e dare maggiore importanza alla qualità dell’accoglienza. Ne consegue la necessità di professionalizzare un “Operatore della promozione e accoglienza turistica”, professionista in grado di accogliere i turisti e soddisfare le loro esigenze di informazione inerenti l'offerta di servizi sul territorio (itinerari, luoghi da visitare, ecc.), curando la corretta comunicazione e la rilevazione della customer satisfaction. La formazione, articolata in attività d’aula specifica, formazione tecnica mediante laboratori pratici e stage, trasferirà conoscenze e abilità operative nel destination management e destination branding. | 
| NUMERO MINIMO PARTECIPANTI PER AVVIO SINGOLA EDIZIONE CORSUALE | 6 | 
| PREZZO | 5.400,00 € | 
| DURATA (ORE) | 600 | 
| DURATA STAGE (ORE) | 240 | 
| DURATA AULA E LABORATORIO (ORE) | 360 | 
Organismo di Formazione accreditato: 
| RAGIONE SOCIALE | "FOR COPIM" | 
| SEDE OPERATIVA | Potenza - Via Sicilia n. 65 - 85100 - 097134692 - g.paterno@forcopim.com | 
 Esporta in Excel