Qualificazione:   Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori
Sezione CUR: Formazione rivolta a professioni ed attivita' regolamentate
SEP: Area comune
| N. PROGETTO | IST25006798 | 
| DENOMINAZIONE PROGETTO | Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori | 
| BREVE DESCRIZIONE PROGETTO | Il corso si rivolge a tutti i Professionisti e giovani Diplomati e Laureati che desiderano conseguire l’Abilitazione all’esercizio del ruolo di “Coordinatore per la Progettazione e l’Esecuzione dei Lavori” secondo le prescrizioni dell’art. 98 D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. – Allegato XIV. Per la partecipazione al corso sono richiesti i requisiti previsti dall’art. 98, punto 1 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. Il corso si articola in quattro moduli per un totale di 120 ore di formazione e consente lo svolgimento del lavoro pratico di quanti, dal committente ai coordinatori, dai professionisti ai consulenti, sono chiamati a gestire il problema della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili. | 
| ATTESTAZIONE IN ESITO | "Attestato di frequenza semplice", del corso di formazione "Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori, ai sensi dell'art. 98 e dell'All. XIV, del D.Lgs. n. 81/2008". | 
| DURATA PRESUNTA DELLA SINGOLA EDIZIONE CONCORSUALE | 3 mesi | 
| NUMERO MINIMO PARTECIPANTI PER AVVIO SINGOLA EDIZIONE CORSUALE | 2 | 
| PREZZO | 500,00 € | 
| La responsabilità della determinazione del prezzo, con riferimento ai contenuti formativi del progetto, è da ascrivere pienamente e unicamente al soggetto proponente e attuatore | |
| DURATA (ORE) | 120 | 
| DURATA STAGE (ORE) | 0 | 
| DURATA AULA E LABORATORIO (ORE) | 120 | 
| REQUISITI DI INGRESSO DEI PARTECIPANTI | 1. Principali requisiti (in alternativa uno dei seguenti): a) laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi: LM-4, da LM-20 a LM-35, LM- 69, LM-73, LM-74, di cui al Decreto del Ministro dell'Universita' e della ricerca in data 16 marzo 2007, pubblicato nel S.O. alla G.U. n. 157 del 9 luglio 2007, ovvero laurea specialistica conseguita nelle seguenti classi: 4/S, da 25/S a 38/S, 77/S, 74/S, 86/S, di cui al Decreto del Ministro dell'Universita' e della ricerca scientifica e tecnologica in data 28 novembre 2000, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2001, ovvero corrispondente diploma di laurea ai sensi del Decreto del Ministro dell'istruzione, dell'Universita' e della ricerca in data 5 maggio 2004, pubblicato nella G.U. n. 196 del 21 agosto 2004, nonche' attestazione, da parte di datori di lavoro o committenti, comprovante l'espletamento di attivita' lavorativa nel settore delle costruzioni per almeno un anno; b) laurea conseguita nelle seguenti classi L7, L8, L9, L17, L23, di cui al predetto Decreto Ministeriale in data 16 marzo 2007, ovvero laurea conseguita nelle classi 8,9,10,4, di cui al decreto del Ministro dell'Universita' e della ricerca scientifica e tecnologica in data 4 agosto 2000, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2000, nonche' attestazione, da parte di datori di lavoro o committenti, comprovante l'espletamento di attivita' lavorative nel settore delle costruzioni per almeno due anni; c) diploma di geometra o perito industriale o perito agrario o agrotecnico, nonche' attestazione, da parte di datori di lavoro o committenti, comprovante l'espletamento di attivita' lavorativa nel settore delle costruzioni per almeno tre anni. I requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto erogatore entro l'inizio delle attivita'. Non e' ammessa alcuna deroga | 
| CRITERI E MODALITÀ DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI | Gli aspiranti partecipanti saranno sottoposti ad un colloquio orale; verrà inoltre eseguita una verifica documentale che confermi i requisiti di ingresso. | 
| ATTREZZATURE STRUMENTI E MATERIALI DIDATTICI | I materiali didattici saranno elaborati e forniti dal docente formatore: Kit didattico, manuali e dispense | 
| EVENTUALI NOTE A CURA DEL SOGGETTO PROPONENTE E ATTUATORE | ------- | 
| GESTIONE DEI CREDITI FORMATIVI | Non e' ammesso il riconoscimento dei crediti formativi. | 
Soggetto Proponente e Attuatore : (per i dettagli relativi ai contatti si rimanda al portale http://www.accreditamento.regione.basilicata.it/): 
| RAGIONE SOCIALE | INCLUSIVE SCHOOL - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICA TA | 
| SEDE OPERATIVA | Tito - C.da Santa Loja snc - 85050 | 
 Esporta in Excel