Qualificazione:   Estetista (biennale)
Sezione CUR: Formazione rivolta a professioni ed attivita' regolamentate
SEP: Servizi alla persona
| N. PROGETTO | IST25001038 | 
| DENOMINAZIONE PROGETTO | Abilitazione all'attivita' di Estetista in regime di lavoro dipendente | 
| BREVE DESCRIZIONE PROGETTO | Il progetto prevede la formazione della figura professionale dell'Estetista in regime di lavoro dipendente, come previsto dalla normativa vigente. Il percorso si articola in attivita' formative teoriche ed attivita' pratiche, svolte nel laboratorio della scuola, attrezzato idoneamente. Il corso verte sull'acquisizione di competenze indispensabili per svolgere la professione, tra cui l'utilizzo del software specifico per estetista. Sara' effettuato uno stage formativo in un centro estetico qualificato, nel quale gli allievi potranno mettere in pratica le nozioni teoriche trattate in aula e in laboratorio. | 
| ATTESTAZIONE IN ESITO | Certificato di qualificazione professionale, relativo alla qualificazione di "Estetista (biennale)", valido ai fini dell'abilitazione ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. a), della L. n. 1/1990 | 
| DURATA PRESUNTA DELLA SINGOLA EDIZIONE CONCORSUALE | 8 mesi per ciascuna annualità | 
| NUMERO MINIMO PARTECIPANTI PER AVVIO SINGOLA EDIZIONE CORSUALE | 1 | 
| PREZZO | 6.000,00 € | 
| La responsabilità della determinazione del prezzo, con riferimento ai contenuti formativi del progetto, è da ascrivere pienamente e unicamente al soggetto proponente e attuatore | |
| DURATA (ORE) | 1.800 | 
| DURATA STAGE (ORE) | 400 | 
| DURATA AULA E LABORATORIO (ORE) | 1.400 | 
| REQUISITI DI INGRESSO DEI PARTECIPANTI | Principali requisiti: 1. Possesso dei titoli attestanti l'assolvimento dell'obbligo di istruzione o in subordine il proscioglimento dell'obbligo di istruzione previo accertamento del possesso delle competenze connesse all'obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". Per tutti i cittadini stranieri e', inoltre, indispensabile la conoscenza della lingua italiana, orale e scritta, al fine di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso. In alternativa, l'obbligo si puo' considerare assolto in caso di presentazione, da parte del cittadino, di certificazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Sia per il test, sia per la certificazione, il livello minimo di uscita deve essere il B1, secondo gli standard definiti nel Common European Framework of Reference for Languages - CEFR (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue - QCER) del Consiglio d'Europa. Tutta la documentazione va conservata agli atti da parte del soggetto erogatore. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto erogatore entro l'inizio delle attivita'. Non è ammessa alcuna deroga. | 
| CRITERI E MODALITÀ DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI | La modalita' di selezione dei partecipanti vertera' su due momenti: il primo contemplera' l'analisi della domanda di partecipazione; il secondo la verifica del possesso dei requisiti minimi di ingresso attraverso il controllo della documentazione presentata. Superata questa fase, si adottera' un criterio d'iscrizione basato sull'ordine cronologico di arrivo delle istanze fino al raggiungimento del numero massimo di allievi per corso. La procedura di selezione consistera' nel verificare se i partecipanti sono in possesso dei titoli attestanti l'assolvimento dell'obbligo di istruzione o in subordine il proscioglimento dell'obbligo di istruzione, previo accertamento del possesso delle competenze connesse all'obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". Per tutti i cittadini stranieri e', inoltre, indispensabile la conoscenza della lingua italiana, orale e scritta, al fine di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso. In alternativa, l'obbligo si puo' considerare assolto in caso di presentazione, da parte del cittadino, di certificazione riconosciuta a livello nazionale ed internazionale. Sia per il test, sia per la certificazione, il livello minimo di uscita deve essere B1, secondo gli standard definiti nel Common European Framework of Reference for Languages - CEFR (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue - QCER) del Consiglio d'Europa. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto erogatore entro l'inizio delle attivita'. Non è ammessa alcuna deroga. | 
| ATTREZZATURE STRUMENTI E MATERIALI DIDATTICI | Aula, Laboratorio multimediale e di Estetica siti nella sede accreditata di Lauria (PZ) alla contrada S. Paolo 82. I laboratori sono dotati degli spazi di lavoro e delle attrezzature necessarie al corretto svogimento di tutte le attivita' formative. I corsisti avranno a disposizione sia libri di testo che slides. | 
| EVENTUALI NOTE A CURA DEL SOGGETTO PROPONENTE E ATTUATORE | - | 
| GESTIONE DEI CREDITI FORMATIVI | E' ammesso riconoscimento dei crediti formativi di frequenza per le KC "Competenza digitale", "Competenza multilinguistica", solo in esito a percorsi formativi formali autorizzati e/o riconosciuti da una Regione o Provincia autonoma. La richiesta di riconoscimento dei crediti formativi di ammissione e di frequenza va inoltrata direttamente all'Ufficio regionale competente, il quale formulera' un parere in merito all'accoglibilita' della stessa ed alla procedibilita' all'iter di individuazione, messa in trasparenza e valutazione degli apprendimenti pregressi ai fini del riconoscimento del credito. Tutta la procedura e' a cura del soggetto attuatore che e' tenuto a conservare agli atti la documentazione di riferimento e a comunicare all'Ufficio regionale competente l'eventuale riconoscimento dei crediti non oltre 2 giorni antecedenti l'avvio dell'attivita' formativa. | 
Soggetto Proponente e Attuatore : (per i dettagli relativi ai contatti si rimanda al portale http://www.accreditamento.regione.basilicata.it/): 
| RAGIONE SOCIALE | STAR FORM SOCIETA' COOPERATIVA | 
| SEDE OPERATIVA | Lauria - Contrada San Paolo 82 - 85044 | 
 Esporta in Excel