Qualificazione:   Estetista (biennale)
Sezione CUR: Formazione rivolta a professioni ed attivita' regolamentate
SEP: Servizi alla persona
| N. PROGETTO | IST24011981 | 
| DENOMINAZIONE PROGETTO | Abilitazione all'attivita' di estetista in regime di lavoro dipendente (biennio) | 
| BREVE DESCRIZIONE PROGETTO | Il percorso mira a formare la figura del tecnico delle cure estetiche (estetista). Il corso ha una durata biennale di 1800 ore (900 ore annuali) suddivise in 11 Unita’ formative, 3 Key Competence e uno stage (200 ore per anno). Al termine del percorso formativo l'allievo, avvalendosi di apposite tecniche e delle apparecchiature elettromeccaniche consentite dalla legge, sara’ in grado di effettuare trattamenti non terapeutici sulla superficie del corpo umano, ovvero: la pulizia e la cura estetica della pelle del viso del corpo, massaggi estetici, l’abbronzatura artificiale, la depilazione ed epilazione, il manicure e il pedicure, la decorazione unghie, il trucco estetico, l’attenuazione della cellulite. Potra' suggerire al cliente comportamento e prodotti per la cura estetica del corpo. Potra' operare esclusivamente con contratti di lavoro dipendente presso centro estetici e di benessere. | 
| ATTESTAZIONE IN ESITO | Certificato di qualificazione professionale relativo alla qualificazione di Estetista Biennale, valido ai fini dell'abilitazione ai sensi dell'art.3, comma 1, lett. a) della L. n. 1/1990 | 
| DURATA PRESUNTA DELLA SINGOLA EDIZIONE CONCORSUALE | novembre 2024-novembre 2026 | 
| NUMERO MINIMO PARTECIPANTI PER AVVIO SINGOLA EDIZIONE CORSUALE | 15 | 
| PREZZO | 6.200,00 € | 
| La responsabilità della determinazione del prezzo, con riferimento ai contenuti formativi del progetto, è da ascrivere pienamente e unicamente al soggetto proponente e attuatore | |
| DURATA (ORE) | 1.800 | 
| DURATA STAGE (ORE) | 400 | 
| DURATA AULA E LABORATORIO (ORE) | 1.400 | 
| REQUISITI DI INGRESSO DEI PARTECIPANTI | Principali requisiti: 1. Possesso dei titoli attestanti l'assolvimento dell'obbligo di istruzione o in subordine il proscioglimento dell'obbligo di istruzione previo accertamento del possesso delle competenze connesse all'obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". 2. Per tutti i cittadini stranieri e', inoltre, indispensabile la conoscenza della lingua italiana, orale e scritta, al fine di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso. In alternativa, l'obbligo si puo' considerare assolto in caso di presentazione, da parte del cittadino, di certificazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Sia per il test, sia per la certificazione, il livello minimo di uscita deve essere il B1, secondo gli standard definiti nel Common European Framework of Reference for Languages - CEFR (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue - QCER) del Consiglio d'Europa. Tutta la documentazione va conservata agli atti da parte del soggetto erogatore. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto erogatore entro l'inizio delle attivita'. Non e' ammessa alcuna deroga. | 
| CRITERI E MODALITÀ DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI | Verifica dei requisiti minimi richiesti. Test di ingresso con 30 domande a risposta multipla (esito positivo con almeno 20 risposte esatte). Colloquio orale motivazionale. Per tutti i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana, orale e scritta. Tale conoscenza sarà verificata mediante test di ingresso. | 
| ATTREZZATURE STRUMENTI E MATERIALI DIDATTICI | All'interno delle aule gli allievi usufruiranno di lettini da massaggio, poltrone pedicure, tavoli mani, attrezzature e prodotti di vario genere per esercitazioni manicure e pedicure (tronchesine unghia e cuticole, lime, mattoncini, creme mani e piedi, smalti, solvente per unghia, ecc), vaschetta piedi, lampade uv, fornelli scalda cera e prodotti (cera, olio e creme dopo cera), lampada da terra con lente di ingrandimento, macchinario per ossigenoterapia e radiofrequenza; prodotti per la pulizia del viso e massaggio viso e corpo, materiale monouso (rotoli lettino, asciugamani, fasce elastiche, slip monouso, dischetti levatrucco, spatole in legno, ciabattine, sacchetti podologici, etc) postazioni trucco con mensole e specchi a muro, borsa trucco fornita di tutti i prodotti make up, contenitore e liquido disinfettante per attrezzi. Inoltre, a tutti i partecipanti verranno forniti file multimediali contenenti il programma svolto durante le lezioni di tutte le UF e delle KC. | 
| EVENTUALI NOTE A CURA DEL SOGGETTO PROPONENTE E ATTUATORE | - | 
| GESTIONE DEI CREDITI FORMATIVI | E' ammesso riconoscimento dei crediti formativi di frequenza per le KC "Competenza digitale", "Competenza multilinguistica", solo in esito a percorsi formativi formali autorizzati e/o riconosciuti da una Regione o Provincia autonoma. La richiesta di riconoscimento dei crediti formativi di ammissione e di frequenza va inoltrata direttamente all'Ufficio regionale competente, il quale formulera' un parere in merito all'accoglibilita' della stessa ed alla procedibilita' all'iter di individuazione, messa in trasparenza e valutazione degli apprendimenti pregressi ai fini del riconoscimento del credito. Tutta la procedura e' a cura del soggetto attuatore che e' tenuto a conservare agli atti la documentazione di riferimento e a comunicare all'Ufficio regionale competente l'eventuale riconoscimento dei crediti non oltre 2 giorni antecedenti l'avvio dell'attivita' formativa. | 
Soggetto Proponente e Attuatore : (per i dettagli relativi ai contatti si rimanda al portale http://www.accreditamento.regione.basilicata.it/): 
| RAGIONE SOCIALE | EMODIVA ACADEMY - S.R.L. | 
| SEDE OPERATIVA | Potenza - Via dell'Edilizia, 4/D - 85100 | 
 Esporta in Excel