Qualificazione:   Agente e rappresentante di commercio
Sezione CUR: Formazione rivolta a professioni ed attivita' regolamentate
SEP: Servizi di distribuzione commerciale
| N. PROGETTO | IST24010413 | 
| DENOMINAZIONE PROGETTO | AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO | 
| BREVE DESCRIZIONE PROGETTO | L’attività di Agente e Rappresentante di Commercio prevede un percorso formativo della durata di 105 ore di lezione. Il corso analizza gli aspetti normativi e legislativi del contratto di agenzia, le implicazioni tributarie e previdenziali, le caratteristiche delle operazioni bancarie e dei titoli con nozioni di diritto commerciale, di marketing, di organizzazione e tecniche di vendita. Lo stesso ha la finalità di far acquisire le conoscenze normative penali, previdenziali, assistenziali, fiscali e del lavoro; nozioni di diritto commerciale, tecniche di vendita, disciplina legislativa e contrattuale. Consente di acquisire le competenze professionali, specifiche necessarie per l’esercizio della professione e per la gestione dell’attività nella forma individuale di Agente e Rappresentante di commercio. A termine del corso, previo superamento dell’esame, viene rilasciato l’attestato abilitante svolgere la professione di Agente e Rappresentante di Commercio. | 
| ATTESTAZIONE IN ESITO | "Attestato di frequenza con esito positivo degli apprendimenti", relativo a "Agente e rappresentante di commercio", valido ai fini dell'abilitazione ai sensi della L. n. 204/1985, degli artt. 74 e 80 del D.Lgs. n. 59/2010 e s.m.i. | 
| DURATA PRESUNTA DELLA SINGOLA EDIZIONE CONCORSUALE | Settembre 2024 - Ottobre 2024 | 
| NUMERO MINIMO PARTECIPANTI PER AVVIO SINGOLA EDIZIONE CORSUALE | 1 | 
| PREZZO | 700,00 € | 
| La responsabilità della determinazione del prezzo, con riferimento ai contenuti formativi del progetto, è da ascrivere pienamente e unicamente al soggetto proponente e attuatore | |
| DURATA (ORE) | 105 | 
| DURATA STAGE (ORE) | 0 | 
| DURATA AULA E LABORATORIO (ORE) | 105 | 
| REQUISITI DI INGRESSO DEI PARTECIPANTI | 1. Principali requisiti: a) diciotto anni ovvero età inferiore purché in possesso dei titoli attestanti l'assolvimento dell'obbligo di istruzione o in subordine il proscioglimento dell'obbligo di istruzione previo accertamento del possesso delle competenze connesse all'obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". 2. Per tutti i cittadini stranieri è, inoltre, indispensabile la conoscenza della lingua italiana, orale e scritta, al fine di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso. In alternativa, l'obbligo si può considerare assolto in caso di presentazione, da parte del cittadino, di certificazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Sia per il test, sia per la certificazione, il livello minimo di uscita deve essere il B1, secondo gli standard definiti nelCommon European Framework of Reference for Languages - CEFR (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue - QCER) del Consiglio d'Europa. Tutta la documentazione va conservata agli atti da parte del soggetto erogatore. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto erogatore entro l'inizio delle attività. Non è ammessa alcuna deroga. | 
| CRITERI E MODALITÀ DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI | La selezione dei candidati avverrà sulla base dei seguenti criteri: •Verifica documentale dei titoli conseguiti dai partecipanti; • Capacità comunicative e relazionali con la clientela; • Capacità di gestire le criticità; • Capacità di lavoro in equipe; • Riservatezza e approccio proattivo. Per la valutazione dei suddetti criteri saranno utilizzati i seguenti strumenti: • Colloquio individuale; • Test a risposta multipla. I cittadini stranieri dovranno svolgere un test d’ingresso composto da esercizi di grammatica, coniugazione di verbi, un test di scrittura e un colloquio orale per valutare la conoscenza della lingua italiana. | 
| ATTREZZATURE STRUMENTI E MATERIALI DIDATTICI | Nel percorso formativo vengono utilizzate le dispense redatte dai docenti e i libri di testo: Agenti e rappresentanti di commercio, Marketing e distribuzione, Tecnica commerciale legislazione sociale. | 
| EVENTUALI NOTE A CURA DEL SOGGETTO PROPONENTE E ATTUATORE | - | 
| GESTIONE DEI CREDITI FORMATIVI | - | 
Soggetto Proponente e Attuatore : (per i dettagli relativi ai contatti si rimanda al portale http://www.accreditamento.regione.basilicata.it/): 
| RAGIONE SOCIALE | SCUOLA EUROPEA EUCIP SOC. COOP. | 
| SEDE OPERATIVA | Policoro - Via Siris n. 141 - 75025 | 
 Esporta in Excel