Qualificazione:   Commercio e somministrazione di alimenti e bevande
Sezione CUR: Formazione rivolta a professioni ed attivita' regolamentate
SEP: Servizi di distribuzione commerciale
| N. PROGETTO | IST24001166 | 
| DENOMINAZIONE PROGETTO | ABILITAZIONE ALLA ATTIVITA’ DI COMMERCIO E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE | 
| BREVE DESCRIZIONE PROGETTO | Il corso Abilitante è obbligatorio per avviare un'attività in ambito della ristorazione o della vendita e somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. Il corso, della durata di 90 ore, ha l'obiettivo di preparare l'allievo all'attività professionale autonoma nel settore alimentare, per aprire e gestire un bar, un ristorante, una pizzeria, ecc. Lo stesso prevede materie specifiche adatte a formare figure professionali in grado di gestire tutti gli aspetti commerciali, normativi, fiscali di un'impresa che opera somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e nelle attività commerciali al dettaglio e/o all'ingrosso. A termine del corso, previo superamento dell’esame, viene rilasciato ai partecipanti l’attestato abilitante per l’apertura o per rilevare attività commerciali già esistenti operanti nel settore alimentare e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. | 
| ATTESTAZIONE IN ESITO | “Attestato di frequenza con esito positivo degli apprendimenti”, relativo a “Commercio e somministrazione di alimenti e bevande” valido ai fini dell’Abilitazione ai sensi dell’art. 71, comma 6, lett. A) del D.lgs. n.59/2010 e ss.mm.il. | 
| DURATA PRESUNTA DELLA SINGOLA EDIZIONE CONCORSUALE | massimo 2 mesi con massimo 5 lezioni a settimana | 
| NUMERO MINIMO PARTECIPANTI PER AVVIO SINGOLA EDIZIONE CORSUALE | 4 | 
| PREZZO | 520,00 € | 
| La responsabilità della determinazione del prezzo, con riferimento ai contenuti formativi del progetto, è da ascrivere pienamente e unicamente al soggetto proponente e attuatore | |
| DURATA (ORE) | 90 | 
| DURATA STAGE (ORE) | 0 | 
| DURATA AULA E LABORATORIO (ORE) | 90 | 
| REQUISITI DI INGRESSO DEI PARTECIPANTI | Principali requisiti: diciotto anni ovvero eta' inferiore purche' in possesso dei titoli attestanti l'assolvimento dell'obbligo di istruzione o in subordine il proscioglimento dell'obbligo di istruzione previo accertamento del possesso delle competenze connesse all'obbligo di istruzione. Per tutti i cittadini stranieri e', inoltre, indispensabile la conoscenza della lingua italiana, orale e scritta, al fine di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso. In alternativa, l'obbligo si puo' considerare assolto in caso di presentazione, da parte del cittadino, di certificazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Sia per il test, sia per la certificazione, il livello minimo di uscita deve essere il A1, secondo gli standard definiti nel Common European Framework of Reference for Languages - CEFR (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue - QCER) del Consiglio d'Europa. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto erogatore entro l'inizio delle attivita'. Non e' ammessa alcuna deroga. | 
| CRITERI E MODALITÀ DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI | I partecipanti saranno selezionati sulla base della verifica documentale dei requisiti minimi di ingresso. Per tutti i cittadini stranieri sarà effettuata verifica della conoscenza della lingua italiana, orale e scritta, attraverso un test di ingresso. Inoltre, i partecipanti saranno ammessi alla frequenza tenuto conto della presenza massima di allievi consentita in rapporto alla capienza delle aule di formazione dell’organismo di formazione, e in ragione della data di iscrizione. | 
| ATTREZZATURE STRUMENTI E MATERIALI DIDATTICI | Dispense elaborate per ciascuna U.F. | 
| EVENTUALI NOTE A CURA DEL SOGGETTO PROPONENTE E ATTUATORE | Le lezioni potranno, sulla base delle richieste dell’utenza, essere tenute in orario antimeridiano e pomeridiano. | 
| GESTIONE DEI CREDITI FORMATIVI | - | 
Soggetto Proponente e Attuatore : (per i dettagli relativi ai contatti si rimanda al portale http://www.accreditamento.regione.basilicata.it/): 
| RAGIONE SOCIALE | FOR.TER. | 
| SEDE OPERATIVA | Matera - Via Trabaci, 33/3 - 75100 | 
 Esporta in Excel