Qualificazione:   Installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili
Sezione CUR: Formazione rivolta a professioni ed attivita' regolamentate
SEP: Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica
| N. PROGETTO | IST23012195 | 
| DENOMINAZIONE PROGETTO | "Install e manut straord imp energ fonti rinnov a15 c1 All4 DLgs28/2011-Imp fotovolt e fototerm". | 
| BREVE DESCRIZIONE PROGETTO | L’Installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER) è un tecnico in grado di realizzare un impianto FER, predisporre documentazione e materiali curando il processo di approvvigionamento, condurre le fasi di installazione e manutenzione straordinaria e di eseguire il collaudo dell’impianto, rilasciandone documentazione richiesta. Interagisce con il cliente, anche consigliandolo sulle migliori e più idonee soluzioni tecnologiche ed impiantistiche in funzione delle specifiche necessità e del contesto territoriale; è in grado di adottare comportamenti per operare in sicurezza.Questo progetto si rivolge all'installatore e manutentore di impianti fotovoltaici e fototermoelettrici, come macrotipologia tra quelle individuate dal D.Lgs. n. 28/2011. | 
| ATTESTAZIONE IN ESITO | "Certificato di qualificazione professionale", relativo alla qualificazione di "Installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili, ai sensi dell'articolo 15, comma 1 e dell'All. 4, del D.Lgs. n. 28/2011 - Impianti fotovoltaici e fototermoelettrici". | 
| DURATA PRESUNTA DELLA SINGOLA EDIZIONE CONCORSUALE | 15 giorni | 
| NUMERO MINIMO PARTECIPANTI PER AVVIO SINGOLA EDIZIONE CORSUALE | 5 | 
| PREZZO | 800,00 € | 
| La responsabilità della determinazione del prezzo, con riferimento ai contenuti formativi del progetto, è da ascrivere pienamente e unicamente al soggetto proponente e attuatore | |
| DURATA (ORE) | 80 | 
| DURATA STAGE (ORE) | 0 | 
| DURATA AULA E LABORATORIO (ORE) | 80 | 
| REQUISITI DI INGRESSO DEI PARTECIPANTI | 1. Principali requisiti: a) Diciotto anni; b) Possesso dei titoli attestanti l'assolvimento dell'obbligo di istruzione o in subordine il proscioglimento dell'obbligo di istruzione previo accertamento del possesso delle competenze connesse all'obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi"; c) Periodo di inserimento, di almeno quattro anni consecutivi alle dirette dipendenze di una impresa del settore in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici, di cui all'art. 4, comma 1, del D.M. 22 gennaio 2008, n. 37 (nello specifico, gli impianti individuati all'art. 1, comma 2, lett. a) per Sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici; gli impianti individuati all'art. 1, comma 2, lett. c) e d) per Biomasse per usi energetici, Pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e produzione di ACS e Sistemi solari e termici). 2. Per tutti i cittadini stranieri è, inoltre, indispensabile la conoscenza della lingua italiana, orale e scritta, al fine di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso. In alternativa, l'obbligo si può considerare assolto in caso di presentazione, da parte del cittadino, di certificazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Sia per il test, sia per la certificazione, il livello minimo di uscita deve essere il B1, secondo gli standard definiti nel Common European Framework of Reference for Languages – CEFR (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue - QCER) del Consiglio d'Europa. Tutta la documentazione va conservata agli atti da parte del soggetto erogatore. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto erogatore entro l'inizio delle attività. Non è ammessa alcuna deroga. | 
| CRITERI E MODALITÀ DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI | Accertamento documentale della maggiore età e dell'assolvimento dell'obbligo scolastico. Accertamento documentale di un periodo di inserimento, di almeno quattro anni consecutivi alle dirette dipendenze di una impresa del settore in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici. Per i cittadini stranieri è previsto un test scritto ed orale per verificare il grado di comprensione della lingua italiana. | 
| ATTREZZATURE STRUMENTI E MATERIALI DIDATTICI | Per la parte di teoria in aula saranno usate dispense sulla salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, testi specifici sulla normativa del settore. Per la parte pratica si visioneranno ed utilizzeranno attrezzature atte ad effettuare le operazioni di intervento meccanico, termoidraulico ed elettrico relative al montaggio dei componenti e di messa in opera dell'impianto. Saranno usati apparecchi con differenti tecnologie da individuare tra le piu' attuali e diffuse, sistemi impiantistici completi e potenzialmente funzionanti che prevedano la possibilita' di simulazione di verifiche, montaggi e manutenzioni dei singoli componenti, simulando anche eventuali guasti. Tutte le attrezzature saranno messe a disposizione dell'ente a cura degli stessi docenti, operanti già nel campo dell'installazione e della manutenzione degli impianti ad energie rinnovabili. | 
| EVENTUALI NOTE A CURA DEL SOGGETTO PROPONENTE E ATTUATORE | - | 
| GESTIONE DEI CREDITI FORMATIVI | Non e' ammesso il riconoscimento dei crediti formativi | 
Soggetto Proponente e Attuatore : (per i dettagli relativi ai contatti si rimanda al portale http://www.accreditamento.regione.basilicata.it/): 
| RAGIONE SOCIALE | CONSULENZ@ E-FORM@ZIONE SRLS | 
| SEDE OPERATIVA | Genzano di Lucania - via Spagna n. 9 - 85013 | 
 Esporta in Excel